LG presenta oggi lo smartphone di fascia media LG Q92 con supporto alla connettività 5G, certificazione MIL-STD 810G, display da 6,67 pollici con fotocamera punch hole e Android 10.

Offerta

Samsung Galaxy S25 Ultra 12/512GB

989.99€ invece di 1226.01€
-19%

Design e specifiche LG Q92

LG Q92 può essere considerato a tutti gli effetti un dispositivo di fascia media con alcune caratteristiche decisamente interessanti. Il design è ricercato e di buon livello merito soprattutto delle cornici piuttosto ottimizzate, mentre frontalmente è inserito un pannello IPS da 6,67 pollici con risoluzione Full HD+ da 2400 x 1080 pixel con rapporto forma 20:9. Il sensore per le impronte digitali non può essere evidentemente integrato all’interno del display, ed infatti LG ha puntato alla classica disposizione sul lato.

Se frontalmente il sensore punch hole è pari a 32 MP, posteriormente trovano posto ben quattro sensori a cui fa da coro il flash LED. LG Q92 può fare affidamento ad una lente principale da 48 MP, una lente ultra grandangolare da 8 MP, una lente di profondità da 5 MP ed una lente macro da 2 MP.

La connettività 5G (SA/NSA) è garantita dal processore Qualcomm Snapdragon 765G a cui fa da coro un modulo RAM da 6 GB e la memoria interna da 128 GB espandibile fino a 2 TB tramite una comune micro SD. L’OS è ovviamente affidato ad Android 10, mentre la batteria da 4000 mAh con supporto alla ricarica rapida dovrebbe garantire una buona autonomia.

Scheda tecnica LG Q92

  • Display da 6.67 pollici con risoluzione Full HD+ da 2400  × 1080 pixels, rapporto di forma 20:9 e fotocamera punch hole;
  • processore Qualcomm Snapdragon 765G con GPU Adreno 620;
  • 6 GB di RAM;
  • 128 GB di memoria interna espandibile fino a 2 TB tramite micro SD;
  • Android 10;
  • fotocamera principale da 48 MP con LED flash, sensore ultra grandangolare da 8 MP, sensore di profondità da 5 MP, sensore macro da 2 MP;
  • fotocamera selfie da 32 MP;
  • sensore per le impronte digitali laterale, jack audio da 3.5 mm e speaker stereo;
  • certificazione MIL-STD 810G;
  • dimensioni pari a 166.5 × 77.3 × 8.5 mm con peso di 193 gr;
  • connettività 5G SA/NSA, 4G VoLTE, Wi-Fi 802.11 ac (2.4 GHz + 5 GHz), Bluetooth 5, GPS, NFC, USB Type-C, supporto dual SIM;
  • batteria da 4000 mAh con supporto alla ricarica rapida.

Prezzo e disponibilità LG Q92

LG Q92 si presenta nelle colorazioni bianca, rossa e blu a 499.000 won, circa 355 euro al cambio. La disponibilità è attesa per il 26 agosto tramite i tre maggiori carrier telefonici coreani.