Il restyling è davvero imponente, tanto che sono state introdotte oltre 200 nuove animazioni e più di 1000 ottimizzazioni per ottenere le migliori prestazioni possibili da ogni smartphone. Il cuore della nuova interfaccia si chiama One Mind, una intelligenza artificiale della quale però Meizu non ha rivelato alcun dettaglio.
Il produttore cinese si è concentrato soprattutto sulla sicurezza e sulla privacy nello sviluppo di Flyme 6: sarà ad esempio possibile registrare le impronte digitali di tre differenti persone e sbloccare lo smartphone in tre differenti modalità, a seconda dell’utente che lo ha sbloccato. Potrete quindi mantenere al sicuro i vostri dati anche se un vostro familiare utilizzerà il vostro terminale, un po’come accade con Second Space di MIUI 8. Particolare attenzione è stata riposta anche alle transazioni economiche digitali e ora Flyme 6 supporta un numero maggiore di piattaforme di pagamento.
Flyme 6 è disponibile da oggi in closed beta e dal 30 dicembre sarà disponibile nella forma di beta pubblica per i seguenti dispositivi: Meizu Pro 6, MX6, MX5, Pro 5, MX4, MX4 Pro, M3 Max, M3 Note, M3E, M3s, M2 Note, M2, M1 Note, U20 e U10.