MediaTek Helio X20 è caratterizzato dalla presenza di una CPU deca core, con due core Cortex-A72, quattro core Cortex-A53 a 2GHz per le operazioni più complesse e quattro core Cortex-A53 a 1.4GHZ per i task di minore importanza. Dopo i “rivali” Snapdragon 820 e HiSilicon Kirin 950 anche MediaTek Helio X20 mostra i muscoli, lasciando presagire una lotta serrata tra i chipmaker nel corso del 2016, senza dimenticare ovviamente Exynos 8890 di Samsung.
Si tratta di 800 punti in più rispetto ad HiSilicon kirin 950 e 1600 più di Snapdragon 820, mentre in single core le prestazioni sono abbastanza allineate alla concorrenza. Per MediaTek Helio X20 restano tuttavia aperte alcune incognite, come la produzione di calore che potrebbe essere elevata vista la presenza di dieci core tutti decisamente potenti, oltre alle tempistiche di produzione, che potrebbero decretarne il successo commerciale o un flop che sarebbe disastroso per MediaTek.