Per quanto riguarda HTC 10 Evo, che negli USA dovrebbe essere commercializzato da Sprint con il nome HTC Bolt, si parla di un display QHD da 5,5 pollici, batteria da 3200mAh e certificazione IP57. Sul retro troverebbe posto una fotocamera da 16 megapixel con stabilizzazione ottica dell’immagine mentre sul frontale sarebbe presente un sensore da 8 megapixel.
Alcune conferme sono giunte da una serie di documenti interni di Sprint, pensati per istruire gli addetti alle vendite in merito alle novità dello smartphone taiwanese. Da sottolineare anche la presenza di un chip audio a 24 bit e della tecnologia BoomSound Adaptive Audio che dovrebbe adattare all’orecchio di ogni utente il suono delle nuove cuffie, dotate di uno speaker grande quasi il doppio rispetto alle tradizionali cuffie.
Lenovo Moto M non sembra male sulla carta ma la presenza del chipset MediaTek lo rende meno appetibile rispetto, ad esempio, a Xiaomi Mi 5S che è disponibile ad una cifra molto simile presso molti shop online.