La decisione del governo statunitense di imporre un ban commerciale a Huawei potrebbe non aver danneggiato più di tanto il colosso cinese nel 2019 ma nel corso del 2020 le cose potrebbero andare diversamente.

Stando a quanto riportato da The Information, infatti, Huawei prevede che le spedizioni di smartphone nell’arco di quest’anno diminuiranno del 20% a causa del divieto di collaborare con Google e le altre aziende statunitensi.

E così se nel 2019 Huawei aveva come obiettivo quello di superare quota 240 milioni di smartphone spediti, per il 2020 l’azienda si aspetta di raggiungere tra i 190 e i 200 milioni di device.

Offerta
-41%

Google Pixel 9

529€ invece di 899€
Offerta
-31%

Samsung Galaxy S25 Ultra 12/512GB

Disponibile Black o Silvergray

899€ invece di 1299€
Offerta

Amazon Audible GRATIS 3 mesi

Leggi semplicemente ascoltando: su smartphone, tablet, computer e auto, oltre 70.000 audiolibri

0€ invece di 27,97
Offerta
-40%

Motorola edge 60, 8/256 GB

50+50+10MP, 6.67'' pOLED 120Hz, Batteria 5200mAh, ricarica 68W, Android 15

229€ invece di 379€
Offerta
-27%

ECOVACS X9 PRO OMNI

16600 Pa, Tecnologia BLAST, Autopulizia Istantanea OZMO ROLLER, Sistema Triple Lift, ZeroTangle 3.0, Lavaggio Mocio con Acqua Calda

799€ invece di 1099€

Il 2020 potrebbe essere un anno difficile per Huawei a causa del ban USA

In pratica, nel momento in cui gli utenti inizieranno a voler sostituire i modelli top di gamma dello scorso anno, si troveranno di fronte alla scelta tra la nuova generazione del colosso cinese, ossia Huawei P40, senza i servizi Google oppure passare alle soluzioni offerte dagli altri brand.

E così, in Europa e nelle altre zone in cui le app e i servizi di Google sono usati dalla maggioranza degli utenti, Huawei potrebbe avere non pochi problemi a vendere i propri nuovi device.

Se tale previsione dovesse avverarsi, gli Stati Uniti avrebbero raggiunto quantomeno uno dei loro obiettivi con il ban commerciale dello scorso anno, quello di limitare la crescita di Huawei.