L’altissimo livello di tensione fra il governo USA e Huawei non solo non sembra placarsi, ma sta addirittura raggiungendo nuovi livelli di allarmismo. Infatti, come viene riportato dai colleghi del Wall Street Journal (fonte in calce all’articolo), sembrerebbe che le alte sfere del governo americano abbiano le prove che Huawei utilizzi backdoor per accedere all’infrastruttura mobile che vende in tutto il mondo.

Offerta
-41%

Google Pixel 9

529€ invece di 899€
Offerta
-40%

Motorola edge 60, 8/256 GB

50+50+10MP, 6.67'' pOLED 120Hz, Batteria 5200mAh, ricarica 68W, Android 15

229€ invece di 379€
Offerta

Amazon Audible GRATIS 3 mesi

Leggi semplicemente ascoltando: su smartphone, tablet, computer e auto, oltre 70.000 audiolibri

0€ invece di 27,97
Offerta
-31%

Samsung Galaxy S25 Ultra 12/512GB

Disponibile Black o Silvergray

899€ invece di 1299€
Offerta
-27%

ECOVACS X9 PRO OMNI

16600 Pa, Tecnologia BLAST, Autopulizia Istantanea OZMO ROLLER, Sistema Triple Lift, ZeroTangle 3.0, Lavaggio Mocio con Acqua Calda

799€ invece di 1099€

Il governo USA avrebbe prove che Huawei utilizza backdoor su apparecchiature 4G

Nello specifico, come viene riportato da Robert O’Brien, Consigliere per la Sicurezza Nazionale, “abbiamo prove che Huawei ha la capacità segreta di accedere a informazioni sensibili e personali nei sistemi che gestisce e vende in tutto il mondo“.

Secondo la ricostruzione del WSJ, le scoperte del governo americano sarebbero state mantenute “altamente segrete” fino alla fine del 2019, quando alcuni dettagli sulle operazioni di Huawei sarebbero state mostrate ad alti ufficiali inglesi e tedeschi.

Gli ufficiali americani puntano il dito contro l’infrastruttura mobile relativa al 4G, ma purtroppo non sappiamo quali altri paesi sarebbero stati interessati da questo enorme problema di sicurezza nazionale.

Secondo Huawei è impossibile utilizzare backdoor senza essere scoperti

Ovviamente la risposta da parte di Huawei non si è fatta attendere. Un portavoce del colosso cinese ha dichiarato che ancora una volta l’amministrazione USA accusa l’azienda di fatti molto gravi senza fornire prove, e che un’azione del genere sarebbe stata scoperta immediatamente.

L’utilizzo di sistemi in grado di intercettare le comunicazioni mobile esistono e sono regolate da leggi piuttosto stringenti, e richiedono l’approvazione da parte dell’operatore telefonico. Il portavoce di Huawei sottolinea che nessuno dei suoi dipendenti potrebbe utilizzare questo particolare apparecchio senza il consenso esplicito da parte dell’operatore telefonico.

Questa serie di accuse non fanno altro che complicare ancora di più il labile rapporto fra Huawei (e la Cina) con l’amministrazione USA, come se non ci fossero già tanti problemi a seguito del blocco USA contro Huawei.

Aggiornamento del 12 febbraio 2020: siamo stati contattati da Huawei, che ha voluto fornirci la sua posizione sulla questione.

Huawei has never and will never covertly access telecom networks, nor do we have the capability to do so.

Huawei non ha mai avuto accesso e mai accederà segretamente alle reti di telecomunicazione, e nemmeno ha la possibilità di farlo.