Sarà possibile visualizzare in un unico posto le prenotazioni effettuate, le cose da fare e da vedere nella destinazione del viaggio e molto altro. Google Trips avrà quindi bisogno di accedere alla casella Gmail per cercare in completa autonomia tutte le mail relative ai vari spostamenti senza bisogno di alcun intervento da parte dell’utente.
Una volta giunti a destinazione l’utente avrà a disposizione una serie di informazioni dettagliate che non sembrano provenire da un sistema automatizzato, quanto piuttosto da una persona che conosce profondamente la zona, tanto da far pensare che vengano utilizzate le informazioni inserite dalle guide locali. Questo spiegherebbe perché attualmente l’invito sia riservato solamente alle Guide di livello 2 o superiore.
Non mancheranno informazioni sui migliori locali in cui mangiare, quali sono le attrazioni o i luoghi più interessanti da visitare, e tutto quello che l’utente dovrebbe sapere sulla meta del suo viaggio. Non è ancora nota la data di rilascio di Google Trips al grande pubblico ma con il Google I/O ormai alle porte, sembra quasi scontato che in quell’occasione potremo avere tutte le informazioni mancanti.
Vi sembra un’applicazione interessante? Avete già ricevuto l’invito da parte di Google? Aspettiamo i vostri commenti nell’apposito box.