L’update da circa 340 MB porta con se infatti alcune delle novità già viste sugli smartphone Pixel, come ad esempio il Pixel Launcher che rimpiazza il vecchio Google Now; viene modificata la grafica dei tasti di navigazione, mentre l’ampio schermo può essere meglio sfruttato grazie ad un nuovo menu dedicato al multitasking.
Quest’ultima novità è forse la più interessante, con le app che non vengono più mostrate tramite lo scorrimento delle schede sovrapposte ma visualizzate più chiaramente tutte a schermo (questo solo per le ultime otto applicazioni, mentre quelle utilizzate prima non sono mostrate).
L’aggiornamento contiene anche la patch di sicurezza relativa al mese di aprile e sarebbe in fase di roll out già in queste ore.