Ecco che BMW ha pensato ad un modo per permettere ai clienti di avere di fronte a loro l’auto che stanno per acquistare, con tutte le modifiche e le scelte da loro richieste, tramite la tecnologia Tango di Google: sarà possibile utilizzare lo smartphone (compatibile con tale tecnologia) per ricreare in realtà aumentata la vostra auto, personalizzarla, modificarla e farci un giro attorno.
I modelli supportati da questo nuovo sistema sono i più tecnologici della casa tedesca, vale a dire BMW i3 e i8, e se per ora sarà possibile provare a creare la vostra auto perfetta solamente in alcune concessionarie, BMW ha annunciato l’arrivo dell’applicazione su Google Play Store entro la fine del 2017.
Altra novità che tocca Google è l’acquisizione di Limes Audio, un’azienda svedese che si occupa di migliorare la resa audio per le conferenze tenute tramite streaming online (e anche di offrire prodotti hardware personalizzati a tal fine).
L’idea di Google è quella di implementare le tecnologie sviluppate da Limes Audio (come ad esempio TrueVoice, in grado di ridurre l’eco, sopprimere il rumore di fondo e migliorare la percezione di qualità audio) per andare a migliorare l’esperienza audio su Hangouts e su Chromebox for Meetings, in risposta ad un aumento dell’utilizzo di questi servizi.