La Modalità in incognito è arrivata finalmente all’interno di Google Maps dopo mesi di test, soprattutto in beta, e di attesa, dacché è stata annunciata verso la fine della scorsa primavera.

Ciò significa che ora è possibile effettuare ricerche e navigazioni utilizzando Google Maps in totale anonimato, così da non lasciare alcuna traccia per gli occhi indiscreti di altre persone e di Google.

Attivare la Modalità in incognito all’interno di Google Maps è piuttosto facile e veloce perché richiede appena un paio di tocchi, proprio come accade con le altre applicazioni di Google.

Segui Google Italia su Telegram, ricevi news e offerte per primo

Offerta

Motorola edge 60, 8/256 GB

50+50+10MP, 6.67'' pOLED 120Hz, Batteria 5200mAh, ricarica 68W, Android 15

239€ invece di 379€
-37%

Attivare Modalità in incognito in Google Maps

Per attivarla è sufficiente seguire questi semplici passaggi: aprite Google Maps, toccate l’immagine del vostro profilo presente nella parte destra della barra di ricerca e, infine, selezionate l’opzione “Attiva modalità di navigazione in incognito”.

Bisogna tenere presente che, utilizzando la Modalità in incognito, Google Maps non tiene traccia delle ricerche, della cronologia degli spostamenti, delle navigazioni e di altre informazioni, il che limita gran parte delle sue funzioni.

Comunque potrebbe fare comodo in particolari situazioni e quindi è sicuramente un’aggiunta positiva. La Modalità in incognito per Google Maps è in roll out da oggi per tutti gli utenti tramite un’attivazione da remoto via server.