Si tratta di Xiaomi Mi 5S Plus, il top di gamma presentato nell’autunno scorso dal produttore cinese e venduto con alcune applicazioni precaricate, tra cui Word, Excel, PowerPoint, Outlook e Skype. Nella configurazione con 4 GB di RAM e 64 GB di memoria interna è venduto a 2299 yuan, circa 312 euro, lo stesso prezzo al quale è possibile acquistarlo rivolgendosi a un negozio di importazione.
Non è ancora chiaro se Microsoft stia cercando di ampliare i propri orizzonti proponendo un numero sempre maggiore di smartphone Android nei propri store, fisici oppure online, o se si tratti di “esperimenti” limitati per capire le potenzialità di questo mercato.