La comunità di sviluppatori di Android, forse una delle più grandi del mondo, si dedica spesso a creare kernel che migliorino l’esperienza d’uso dei dispositivi. Spesso, queste modifiche includono il supporto a nuovi filesystem, sblocco di certe funzioni (ricorderò sempre la radio FM ottenuta dalla radio Bluetooth del Nexus One) o ancora aumento della frequenza del processore. Oggi ci troviamo di fronte a quest’ultimo caso: lo sviluppatore Tiamat è riuscito ad aggiornare il kernel da lui curato introducendo alcune novità. La prima altro non è che l’abilitazione del tethering attraverso l’USB, la seconda è l’aumento della frequenza del processore nVIDIA Tegra 2 da 1GHz standard sino a 1,6GHz. La cosa impressionante, com’è possibile vedere nell’immagine del benchmark Quadrant qui sotto, è che le prestazioni del tablet della casa alata schiacciano letteralmente qualunque altro dispositivo: anche il Nexus One, punto di riferimento assoluto fino a meno d’un anno fa, sembra sparire di fronte alla potenza del tablet.
[Via phandroid.com]