Le caratteristiche del firmware includono innanzitutto i permessi di root, ma vengono anche disattivati gli aggiornamenti OTA di Google (sostituiti con quelli dello sviluppatore) e comprendono anche la possibilità di personalizzare l’immagine di boot e di usare i Server DNS DHCP.
Per l’installazione è ovviamente necessaria una recovery custom, nel caso specifico la FlashCast V1.1.1, in quanto la procedura è più o meno simile a quella che si esegue normalmente con uno smartphone o un tablet, anche se può durare fino a 6 minuti. Per la guida d’installazione, il download dei file necessari e per qualsiasi altro genere di informazione, vi rimandiamo al thread ufficiale di XDA.