
Gli sviluppatori hanno tempo fino al 23 Settembre per aggiornare le loro applicazioni e rimuovere questa caratteristica, che se non rispettato comporterà la rimozione dell’applicazione dal Play Store. Le applicazioni potranno comunque continuare a mostrare le notifiche necessarie per il funzionamento e gli annunci per altri tipi di servizi, come per esempio degli sconti relativi agli acquisti in-app di un gioco che abbiamo installato. Stessa sorte toccherà alle applicazioni che creano scorciatoie e collegamenti Web nella homescreen per scopi pubblicitari.
Le norme, che comprendono tante altre novità, sono applicate a tutte le applicazioni che vengono distribuite tramite il Play Store, per cui nessuno vieta agli sviluppatori di continuare a distribuire applicazioni che mostrano annunci pubblicitari nella barra delle notifiche, ma dovranno farlo fuori dal Play Store. Senza dubbio però questa scelta sarebbe una grande perdita per gli sviluppatori, dato che è lo store per la distribuzione di applicazioni Android più popolare. Vi lasciamo il box dei commenti per i vostri spunti di riflessione.