Questo probabilmente perché Google vuol sperimentare la cosa e apportare eventuali miglioramenti là dove servono, in vista di un’espansione maggiore. Troviamo comunque tanti titoli famosi e quindi sicuramente saranno molti gli utenti a beneficiare fin da subito di questa integrazione; la lista completa è consultabile attraverso un mini sito lanciato da Google, raggiungibile cliccando su questo indirizzo. Le schede permetteranno di visualizzare delle informazioni rapide, che varieranno in base al tipo di applicazione e all’orario, al luogo e ad altri fattori, e permetteranno di aprire rapidamente l’applicazione che li ha generate se cliccate.
Per il momento, dunque, potranno pubblicare le schede in Google Now solamente gli sviluppatori selezionati da Google, ma crediamo che in futuro verrà resa pubblica una qualche API per consentire a chiunque di farlo. Passerà sicuramente del tempo, così come passerà del tempo prima di vedere queste 40 nuove schede all’opera in Google Now e questo perché l’integrazione si concretizzerà solamente nelle prossime settimane, chissà magari con un aggiornamento dell’applicazione Google Search.