Molto spesso infatti le versioni commercializzate dagli operatori telefonici ricevono gli aggiornamenti in ritardo in quanto sono necessarie delle verifiche aggiuntive e delle personalizzazioni al software, che prolungano inevitabilmente l’attesa. L’aggiornamento, che come sempre arriva tramite OTA, aggiorna il sistema ad Android 6.0.1 Marshmallow.
L’aggiornamento non dovrebbe presentare alcun rischio anche se un backup dei dati più importanti è sempre consigliato. Prima di effettuare l’aggiornamento è inoltre consigliato di ricaricare completamente la batteria onde evitare problemi nel corso delle delicate operazioni di installazione del nuovo firmware.
Avete già ricevuto l’aggiornamento ad Android 6.0.1 Marshmallow per il vostro Samsung Galaxy A5 (2016) o lo state ancora aspettando? Le prestazioni vi sembrano migliorate? Fatecelo sapere nel box dei commenti.
Ringraziamo Riccardo Guidi per la segnalazione