Samsung si è fatta attendere molto per l’aggiornamento ad Android 15 e One UI 7, ma in questi giorni ha veramente premuto sul pedale dell’acceleratore: quest’oggi il produttore ha rilasciato l’importante update non solo per Galaxy S24 FE (in Italia) e per i pieghevoli Galaxy Z Flip4 e Galaxy Z Fold4 (come abbiamo visto poco fa), ma anche per Samsung Galaxy S21, Galaxy S21+, Galaxy S21 Ultra, Galaxy Z Flip3 5G e Galaxy Z Fold3 5G. Per il momento solo patch per Samsung Galaxy A54 5G, ma nelle prossime settimane toccherà anche alla fascia media.
Indice:
Segui Samsung Italia su Telegram, ricevi news e offerte per primo
Novità aggiornamento Android 15 per Samsung Galaxy S21, S21+ e S21 Ultra
Samsung Galaxy S21, Galaxy S21+ e Galaxy S21 Ultra stanno iniziando a ricevere l’aggiornamento alla One UI 7 e ad Android 15: a meno di ulteriori colpi di scena, per i tre flagship 2021 si tratta dell’ultimo major update, visto che sono stati lanciati con Android 11 e la promessa di quattro versioni del robottino e cinque anni di patch di sicurezza.
I tre smartphone stanno accogliendo a partire dalla Corea del Sud i firmware G99*NKSU8HYD9, che richiedono un download di circa 3,5 GB. Le novità sono ovviamente tantissime, anche se non troviamo tutti i cambiamenti visti a bordo dei modelli più recenti, come Galaxy S25 e Galaxy S24: troviamo miglioramenti per le animazioni e gli effetti di transizione, con passi avanti nella fluidità generale e nella reattività, l’introduzione di nuovi widget, alcune modifiche di design e del sistema di notifiche (con pagine separate dedicate a quick settings e notifiche, comunque opzionali), l’introduzione della Now Bar (per le attività rilevanti del momento) e dell’app drawer con scorrimento verticale (opzionale), maggiori possibilità di personalizzazione e non solo.
In più, come avvenuto sugli altri modelli, sono state integrate anche le patch di sicurezza di aprile 2025: come abbiamo visto nel bollettino diffuso nelle ultime settimane dal produttore, le patch di questo mese portano la correzione a 56 vulnerabilità in tutto: la maggior parte (42) riguarda il sistema operativo Android in generale (Common Vulnerabilities and Exposures, CVE), mentre le restanti (14) toccano i dispositivi Samsung più nello specifico (Samsung Vulnerabilities and Exposures, SVE). Tra le CVE, 5 sono state contrassegnate come di livello critico, mentre tra le SVE ce n’è solo una contrassegnata come tale.
Come detto, per Galaxy S21, S21+ e S21 Ultra si tratta dell’ultimo major update: paradossalmente, il fratello Galaxy S21 FE riceverà anche Android 16, visto che è arrivato da noi direttamente con Android 12 (e non con Android 11). I tre flagship continueranno almeno fino all’inizio del 2026 a ricevere le patch di sicurezza, anche se con una frequenza trimestrale.
Novità aggiornamento Android 15 per Samsung Galaxy Z Flip3 5G e Z Fold3 5G
Discorso simile per Samsung Galaxy Z Flip3 5G e Galaxy Z Fold3 5G: i due smartphone pieghevoli sono usciti con Android 11 e stanno accogliendo il loro ultimo aggiornamento del sistema operativo. In distribuzione a partire dalla Corea del Sud c’è infatti la One UI 7 con Android 15: in rollout ci sono i firmware F711NKSU8KYD9 e F926NKSU7KYD9, che richiedono un download intorno ai 3,5 GB.
Le novità sono di fatto le stesse di cui abbiamo parlato più su per quanto concerne la serie Galaxy S21: non sono state integrate le ultimissime novità lato Galaxy AI, ma troviamo comunque tanti miglioramenti riguardanti le animazioni, le transizioni, la fluidità, la rapidità del sistema, le possibilità di personalizzazione e così via. Anche qui arrivano insieme alle patch di sicurezza di aprile 2025, che correggono quasi 60 vulnerabilità tra quelle comuni al sistema operativo (CVE) e quelle che toccano più nello specifico i prodotti Samsung (SVE).
Con questi due modelli pieghevoli, Samsung ha praticamente ultimato il rilascio per i modelli di fascia alta compatibili. Ci vorrà solo qualche giorno prima di vedere arrivare l’update anche in Europa e in Italia: preparate i vostri Galaxy Z Flip3 e Z Fold3, perché l’attesa sta finalmente volgendo al termine.
Novità aggiornamento Samsung Galaxy A54 5G
La One UI 7 sta arrivando su praticamente tutti i modelli di fascia alta del produttore, tablet compresi, e nelle prossime settimane toccherà sicuramente alla fascia media. Nell’attesa, i possessori di Samsung Galaxy A54 5G si devono accontentare delle patch di sicurezza di aprile 2025.
In distribuzione in Italia c’è il firmware A546BXXSCCYD1, che richiede un download di poco meno di 300 MB. Come detto anche più su, le patch di sicurezza di aprile 2025 vanno a correggere 56 vulnerabilità in tutto, tra quelle che riguardano il sistema operativo Android in generale (CVE) e quelle che toccano i dispositivi Samsung più nello specifico (SVE). Il changelog non cita altre novità: per qualcosa di più corposo dovremo aspettare l’arrivo della One UI 7.
Una volta ultimata la distribuzione per i modelli di fascia alta, Samsung passerà alla fascia media: se il produttore proseguirà su questi ritmi, entro il mese di maggio Android 15 potrebbe essere disponibile su quasi tutti i principali smartphone e tablet di fascia media. Per Galaxy A54 si tratterà del secondo major update: secondo le promesse, proseguirà almeno fino ad Android 17.
Come aggiornare Samsung Galaxy S21, S21+, S21 Ultra e Galaxy A54 5G
Per controllare l’arrivo via OTA dell’aggiornamento su Samsung Galaxy S21, Galaxy S21+, Galaxy S21 Ultra, Galaxy Z Flip3, Galaxy Z Fold3 o Galaxy A54 5G potete passare dalle impostazioni di sistema, seguendo il percorso “Impostazioni > Aggiornamento software > Scarica e installa“. In alternativa potete provare a installarlo passando da Smart Switch, dopo aver collegato lo smartphone a un PC compatibile.
- Quali Samsung riceveranno One UI 8 e Android 16: modelli e tempistiche
- Recensione Samsung Galaxy A56: un medio gamma coi fiocchi che sembra un flagship
- Recensione di Samsung Galaxy A36: ottimo display e lunga autonomia ma prestazioni da rivedere
- Recensione Samsung Galaxy S25: un top bellissimo, compatto e potente