Partiamo proprio da quest’ultimo dispositivo che allo stato attuale è un concept phone del quale sono state fornite poche indicazioni. Sfruttando la potenza dello Snapdragon 835 e del suo modem LTE X16, lo ZTE Gigabit Phone sarà in grado di raggiungere velocità in download fino a 1 Gbps.
ZTE promette di ottener simili risultato attraverso la propria tecnologia Pre5G Giga+ MBB, tre volte più performante nella capacità di elaborazione dati rispetto alle reti attuali. Ovviamente si tratta di dati teorici che difficilmente potranno essere raggiunti in situazioni reali, almeno con le reti attuali. Ne sapremo certamente di più nei prossimi mesi.
Passiamo ai due smartphone che sono stati presentati al MWC 2017 dal produttore cinese. Il primo è ZTE Blade V8 Mini, uno smartphone compatto dotato di display HD da 5 pollici, SoC Qualcomm Snapdragon 435, 2 GB di RAM e 16 GB di memoria interna. Sul retro troviamo due fotocamere da 13 megapixel e un lettore di impronte digitali. La connettività comprende WiFi 802.11 n e Bluetooth 4.1 mentre il sistema operativo è Android 7.0 Nougat. ZTE non ha comunicato prezzi e disponibilità, anche se si tratta di un modello che dovrebbe essere riservato solamente ad alcuni mercati.