Ha scelto Milano per mostrare, per la prima volta nel nostro Paese, le possibilità della rete mobile 4G da 1,2 Gbps e per stabilire un nuovo e piccolo primato, giusto a conferma della grande volontà di continuare ad investire e a innovare.
La dimostrazione è stata effettuata utilizzando apparati commerciali e combinando tutte le frequenze radio attualmente disponibili, dunque non è una cosa che per ora può essere messa a disposizione degli utenti.
Una velocità di questo tipo apre la strada a nuove applicazioni, per i privati e per le imprese: realtà virtuale e tattile, connected car, telemedicina, domotica e intrattenimento sono solo alcuni degli ambiti nei quali può essere sfruttata.
Sono bastati meno di due anni alla rete 4G di Vodafone per raggiungere, tramite il piano Spring, il 95% della popolazione ed è, attualmente, la migliore rete mobile 4G in Italia, riconosciuta anche dall’ente ITQF. Raggiunge oggi ben 6.100 comuni.