Per importi inferiori ai 25 euro non sarà necessario fornire alcuna autorizzazione, a patto di aver impostato correttamente l’applicazione, mentre per importi superiori sarà comunque necessario inserire il codice PIN. L’inserimento di una nuova carta poterà avvenire in modalità manuale o semplicemente inquadrando la carta di credito. Successivamente andrà inserito un PIN per autorizzare i pagamenti.
Ad ogni pagamento eseguito con Vodafone Pay l’utente riceverà una notifica con l’esito dell’operazione ed il dettaglio. Nell’applicazione ci sarà la possibilità di visualizzare lo storico delle operazioni con tutti i dettagli relativi ad importi, luogo e data. Vodafone precisa che i dati delle carte di credito non vengono memorizzati sul telefono bensì sulla SIM per cui smarrendo la SIM sarà sufficiente bloccarla per scongiurare qualsiasi ulteriore problema, evitandovi i fastidi di dover bloccare le carte di credito collegate.
Il sistema NFC è integrato nella SIM Vodafone per cui risulta compatibile con qualsiasi smartphone in commercio a patto che utilizzino il sistema operativo Android. Per maggiori informazioni potete rivolgervi ad un qualsiasi centro Vodafone ed ottenere i chiarimenti di cui avete bisogno.