Continuano i nostri confronti #Face2Face tra i migliori smartphone Android del momento e oggi sul nostro virtuale campo di battaglia se la giocheranno Vivo X200 Pro e OPPO Find X8 Pro, che nelle rispettive recensioni abbiamo definito “il miglior camera phone” e “un top di gamma quasi perfetto“. Insomma, due veri mostri sacri della nuova generazione di flagship, molto simili in diversi aspetti, entrambi fantastici prodotti, ma con alcune differenze significative. Nel nostro confronto vediamo pro e contro di entrambi e soprattutto, quale scegliere.

Offerte Bomba!

Solo errori di prezzo o sconti incredibili ma verificati!

Video confronto tra OPPO Find X8 Pro e Vivo X200 Pro

Perché scegliere Vivo X200 Pro

Quando si parla di top di gamma di questo livello i motivi per scegliere di acquistarli sono tantissimi: la qualità costruttiva, il design, la completezza tecnica, il display, l’autonomia, le prestazioni. Ecco, tutte queste caratteristiche in Vivo X200 Pro sono ben delineate e presenti, ma c’è un qualcosa che lo rende diverso da tutti gli altri: le foto e video. Il comparto fotografico di questo smartphone è eccellente, solido e affidabile sia nel punta e scatta, sia nell’utilizzo più professionale. Nel nostro confrontone fotografico il Vivo ha vinto a mani basse e anche al cospetto di un osso duro come OPPO Find X8 Pro, riesce a spuntarla senza grossi problemi.

Da scegliere quindi se la priorità sono foto e video, senza rinunciare ad un hardware molto completo ed affidabile. Perché non comprarlo? Innanzi tutto perché è difficile farlo: la distribuzione di Vivo in Italia è quasi inesistente e i due negozi in cui dovrebbe trovarsi “ufficialmente”, non lo hanno a disposizione ormai da qualche settimana. L’alternativa è comprarlo su Amazon.es, dovrete solo pagare la spedizione anche se siete utenti Prime, il prezzo è piuttosto interessante grazie ad un coupon: 1085 Euro anziché 1299 Euro del listino.

Perché scegliere OPPO Find X8 Pro

Il top di gamma di OPPO ha stupito tutti per la grande consistenza di cui è capace su tutti i comparti. Stranamente c’è sempre qualcuno più bravo di lui nei singoli aspetti tecnici: ad esempio non ha il miglior display al cospetto di Samsung Galaxy S25 Ultra, non ha le migliori performance se confrontato a OnePlus 13, non ha il miglior comparto foto se confrontato a Vivo X200 Pro, eppure è completissimo e se non è il primo è costantemente il secondo, dimostrandosi solidissimo in ogni contesto di utilizzo. Al lancio il prezzo di listino era piuttosto elevato, ma grazie a qualche mese sulle spalle adesso non è difficile portarlo a casa a circa 900 Euro, elevandolo senza dubbio al miglior smartphone top di gamma di inizio 2025 nel rapporto qualità/prezzo.