Oukitel U7 Plus risolve questo annoso problema, permettendo di installare due SIM sull’apposito carrello e una microSD da alloggiare nello slot dedicato. L’unico limite è che si possono utilizzare microSD fino a 32GB, quindi la possibilità di espandere la memoria interna è abbastanza limitata. Si tratta comunque di una funzione che potrebbe essere ripresa ed espansa da altri produttori.
Sulla cover posteriore, realizzata in policarbonato, troviamo l’immancabile lettore di impronte digitali mentre sul frontale fa la sua comparsa un comodo LED di notifica mentre al momento Oukitel non ha rilasciato informazioni sulla batteria e sul comparto fotografico di Oukitel U7 Plus. Anche il prezzo è ancora sconosciuto anche se è facile prevedere che si tratterà di un prezzo particolarmente interessante, visto il target e la politica di prezzi del produttore cinese.
Aggiornamento
Oukitel U7 Plus utilizza un sensore posteriore da 13 megapixel con supporto all’HDR e Face-Beauty Mode, mentre sul frontale troviamo una fotocamera da 5 megapixel. Il prezzo di vendita ufficiale è di 89,99 dollari, circa 80 euro, ma sarà presto disponibile in pre ordine a 69,99 dollari, circa 63 euro. Tre le colorazioni previste: Champagne Gold, Rose Gold e Space Grey.