Non mancano nuove funzioni realizzate appositamente per la fotocamera compatta: In-Call Photo Share, che permette di scattare e inviare un’immagine direttamente tramite MMS; Smart Mode Suggest che analizza la scena da fotografare e propone automaticamente le migliori impostazioni; Zoom Ring che permette di accedere in modo rapido alle funzioni principali del dispositivo.
Samsung Galaxy S4 Zoom |
Processore | Dual Core da 1.5 GHz |
GPU | Mali-400 |
RAM | 1.5 GB |
Memoria interna | 8 GB |
Espansione memoria | Tramite MicroSD fino a 64 GB |
Display | Super AMOLED da 4.3 pollici con Gorilla Glass 3 |
Risoluzione e PPI | 540 x 960 p con 256 PPI |
Fotocamera anteriore | 1.9 MP |
Fotocamera posteriore | 16 MP BSI CMOS, Zoom Ottico 10x, OIS 24-240 mm, F3.1-F6.3, Flash allo Xeno, HDR, registrazione video a 1080 p |
Wi-Fi | a/b/g/n 5 GHz |
3G | HSPA+ 21 Mbps: 850 / 900 / 1900 / 2100 MHz |
4G LTE | LTE Cat 3 100/50 Mbps |
Bluetooth | 4.0 LE |
Infrarossi |
N. D. |
NFC | N. D. |
GPS | A-GPS, GLONASS |
Sensori | Accelerometro, Geomagnetico, Prossimità, Giroscopio, Luminosità RGB |
Porte | MicroUSB, Jack Audio 3.5 mm, MHL, USB OTG |
Batteria | 2330 mAh |
Materiali | N. D. |
Dimensioni | 125.5 x 63.5 x 15.4 mm |
Peso | 208 g |
Disponibilità | Internazionale |
Sistema Operativo | Android 4.2.2 Jelly Bean con interfaccia TouchWiz Nature UX |
Data di lancio | Estate |
Colorazioni | Bianca |
Prezzo (circa) | 499 € |
Caratteristiche o Funzioni aggiuntive | Fotocamera: ISO: Auto, 100, 200, 400, 800, 1600, 3200; Scatto continuo a 4 FPS con AF. |
Il Galaxy S4 Zoom dovrebbe essere lanciato durante l’estate in tutto il mondo ad un prezzo che dovrebbe aggirarsi intorno ai 499 euro. Attendiamo, in ogni caso, conferma per il nostro mercato da Samsung Italia.
[nggallery id=230]