È il caso di Samsung Galaxy A8 (2016), finito nei database di GFXBench in attesa di ricevere la certificazione presso l’FCC, l’ente statunitense preposto al rilascio delle autorizzazioni per i dispositivi mobili. Sembra, dalle prime indiscrezioni, che sia il guscio sia la scheda elettronica saranno le stesse del modello attuale, mentre le dimensioni sembrano confermare l’utilizzo di un display da 5,7″.
Il Samsung Galaxy A8 (2016) finito sotto l’occhio di GFXBench utilizza un SoC Exynos 7420 octa core a 1,.8GHz con GPU Mali-T760, 2GB di RAM e 32GB di memoria interna, anche se il display risulta avere una diagonale da 5,2″, ma potrebbe trattarsi di un semplice errore del software. Per quanto riguarda la batteria si parla di una capacità di 3050mAh mentre la fotocamera posteriore dovrebbe utilizzare un sensore da 16MP.
Per quanto riguarda il prezzo alcune fonti parlano di cifre vicine ai 350 dollari, circa 335 euro, un prezzo inferiore al modello attuale ed interessante visto il SoC utilizzato. Con le nuove info sui prossimi Galaxy A3 e Galaxy A5 e l’arrivo di un Galaxy A9 sembra che Samsung non abbia intenzione di semplificarci la vita riducendo la propria gamma prodotti. vedremo se si tratterà di una politica vincente o se i risultati finanziari daranno torto al colosso coreano.