Partiamo subito con il principale indiziato per il debutto del display curvo, ovvero Xiaomi Mi Note 2, che secondo i tanti rumor circolati nelle ultime settimane dovrebbe essere presentato nel mese di agosto. L’unica immagine disponibile, ripresa peraltro da una strana angolazione, mostra in primo piano il marchio “Mi”, utilizzato solitamente da Xiaomi solo sui modelli di fascia alta e quello che è inequivocabilmente un display curvo.
Molto più numerose sono invece le immagini dedicate a quello che dovrebbe essere Xiaomi Redmi 4 che sembra utilizzare un vetro 2,5D per ricreare una sorta di effetto curvo, almeno a schermo spento. Nelle immagini con lo smartphone in funzione si notano invece le cornici laterali che svelano il trucco.
Lo smartphone fotografato riprende molti dei tratti caratteristici degli smartphone Redmi, presenta un corpo metallico, un lettore di impronte digitali posteriore e dimensioni abbastanza contenute che indicano probabilmente l’utilizzo di un display da 5 pollici. Xiaomi Redmi 4 dovrebbe utilizzare un SoC MediaTek Helio X20 con 2GB di RAM e 16GB di memoria interna. Altri rumor parlano invece di un SoC MediaTek Helio P10 , utilizzato per mantenere il prezzo al di sotto dei 700 Yuan pur garantendo prestazioni da medio gamma.
Sembra che le specifiche, chipset a parte, siano state volutamente limitate per mantenere il prezzo il più basso possibile. Non sono stati compiuti sforzi particolari per contenere le dimensioni dello smartphone, che sembra piuttosto tozzo, dovendo comunque contenere una batteria da 4000mAh. Tutto questo dovrebbe permettere al prezzo di Xiaomi Redmi 4 di rimanere al di sotto dei 100 euro, ovviamente in Cina.
Anche in questo caso ne sapremo certamente di più nei prossimi giorni quindi continuate a seguirci, TuttoAndroid non va in vacanza!