Questo significa che tutti coloro che avevano fatto richiesta di diventare beta-tester in occasione del lancio adesso saranno accettati senza problemi, ragion per cui potranno scaricare la loro copia dell’applicazione. Non solo, ma potrebbero esserci “posti” anche per i nuovi utenti, per cui non vi resta che farne richiesta attraverso questa pagina, dove troverete i vari passaggi da seguire. Vediamo adesso le novità, nell’elenco qui sotto.
- Aggiunta la possibilità di configurare i preferiti attraverso un drag-n-drop
- Aggiunta la possibilità di disinstallare e nascondere le applicazioni attraverso un press-n-hold
- Migliorato il supporto per HTC One e Motorola Moto X
- Integrato l’SSID della rete WiFi nel nostro algoritmo, così da migliorare i suggerimenti delle applicazioni
- Aggiunta una funzione per raccogliere i dati sull’utilizzo dello smartphone, così da migliorare le caratteristiche del launcher
- Corretti diversi bug
Non troviamo nuove funzioni importanti, ma fa piacere sapere che la maggior parte delle novità è conseguenza delle richieste degli utenti, ragion per cui Nokia sta ascoltando molto i feedback degli utenti nello sviluppo di Nokia Z Launcher.