YotaPhone 2 è infatti dotato di un secondo display, in formato e-ink, dal basso consumo e che permette un utilizzo innovativo dello smartphone risultando molto comodo per leggere testi, notifiche ed immagini che risulteranno perfettamente leggibili anche in piena luce solare.
Jens-Uwe Theumer, Vice Presidente EMEA di Yota si è così espresso sull’accordo con Ingram Micro:
“Siamo convinti che la nostra tecnologia abbia creato una categoria completamente nuova di smartphone: non solo per aver integrato nel dispositivo un efficiente schermo EPD ma per essere riuscita a farli funzionare in piena armonia. Grazie alla sua professionalità e alla consolidata expertise, siamo sicuri Ingram Micro sarà il partner giusto per trasferire ai clienti il valore di un prodotto innovativo ed elegante come YOTAPHONE 2.”
Sergio Ceresa, responsabile Retail e Mobility di Ingram Micro afferma:
“Siamo convinti che YotaPhone2 rivoluzioni e ridefinisca il concetto di smartphone sul mercato, offrendo molteplici funzionalità in un unico oggetto di design. Smartphone ed e-book insieme in un unico prodotto compatto, elegante e potente. I clienti di Ingram Micro saranno i primi ad approfittare di questa novità assoluta e metteremo a disposizione tutte le nostre capacità nel mondo della distribuzione affinché si possa sviluppare insieme un nuovo segmento di mercato. Grazie a questo accordo con Yota, ancora una volta abbiamo portato innovazione e ampliato in modo intelligente la nostra offerta Mobile.”
Yota Phone 2 è disponibile in Italia con un prezzo al pubblico consigliato di 749€.