Iniziamo con Touchless Control che diventa Moto Voice, l’applicazione di Motorola che ha lo scopo di permettere di comandare molte funzioni utilizzando i comandi vocali. Dopo l’annuncio dei nuovi prodotti Motorola, tra cui Moto 360, ci si poteva aspettare un bell’aggiornamento, che non è mancato ad arrivare. Le novità principali sono:
- possibilità di personalizzare la frase di attivazione in modo che Moto Voice risponda solo a noi
- supporto ai comandi vocali per YouTube, Facebook e WhatsApp
- attivare Parlami e altre modalità di Moto usando i comandi vocali
- supporto per Moto Hint e Moto 360
- miglioramento dell’esperienza utente e correzione di bug
[pb-app-box pname=’com.motorola.audiomonitor’ name=’Moto Voice’ theme=’discover’ lang=’en’]
L’altra applicazione a ricevere aggiornamenti è Firefox beta, che solamente due giorni dopo l’aggiornamento di Firefox alla versione 32, riceve la versione successiva, la 33. Il nuovo aggiornamento, a differenza di quello precedente incentrato su prestazioni e sicurezza, introduce anche nuove funzionalità; Mozilla starebbe comunque avendo alcuni problemi col rilascio di questo aggiornamento, e potrebbe subire qualche ritardo.
La funzionalità aggiuntiva riguardante l’app beta per Android è, in breve,:
- introduzione dell’opzione “send to device” per inviare video da pagine web verso un secondo – e preferibilmente più grande – schermo; possibilità di mettere in pausa, chiudere il video direttamente dall’app di Firefox. La funzione supporta finora, i dispositivi Chromecast e Roku.
[pb-app-box pname=’org.mozilla.firefox_beta’ name=’Firefox Beta’ theme=’discover’ lang=’en’]