In termini pratici, questa differenza di SoC non si traduce in nulla di diverso per l’utente finale, in quanto il Galaxy S4 offre le medesime caratteristiche e la medesima esperienza utente in entrambe le versioni. Tuttavia, alcune differenze in termini di prestazioni massime ci sono, come dimostra il video confronto realizzato dai ragazzi di PocketNow che potete trovare di seguito.
Il video mette a confronto entrambe le versioni dello smartphone in modo completo, in modo che ci si possa rendere conto delle reali differenze fra i due. Di seguito trovate le specifiche tecniche dei due SoC, in modo da comprendere in maniera più chiara il confronto, seguite dal video e dai risultati dei benchmark. E voi acquisterete lo stesso il Galaxy S4 dopo aver visto questo video confronto?
- SoC Exynos 5410: 28 nm, ARMv7, CPU octa core big.LITTLE con 4 core ARM Cortex-A15 da 1.6 GHz (big) e 4 core ARM Cortex-A7 da 1.2 GHz (LITTLE), GPU tri core TI PowerVR SGX544 MP3 da 533 MHz
- SoC Exynos Snapdragon 600: 28 nm, ARMv7, CPU quad core da 1.9 GHz Krait 300, GPU Adreno 320