Purtroppo questa decisione, dice Samsung, è necessaria per mantenere il phablet di quarta generazione il più sottile possibile. L’ottica da 16MP è stata dunque scartata a favore di una che, sebbene sia meno “risoluta”, garantisce comunque un ingombro minore.
Secondo un altro report, invece, ci sono ottime notizie per quanto riguarda il display presente su Samsung Galaxy Note 4: Apical avrebbe concesso a Samsung la licenza d’uso della propria tecnologia chiamata Assertive Display sui terminali con processore Samsung Exynos. Questa tecnologia è in grado di gestire il display adattando l’immagine alle condizioni di luminosità ambientale. Tale tecnologia è stata utilizzata, ad esempio, su Nokia Lumia 1520 con risultati davvero interessanti.
Staremo a vedere che novità emergeranno nelle prossime settimane. Intanto, come al solito, usate il box dei commenti per farci sapere cosa ne pensate.