Moment è uno dei più importanti produttori di accessori per obiettivi personalizzati per smartphone e le sue custodie (necessarie per montare gli obiettivi) sono disponibili per la maggior parte dei modelli Android top di gamma.

Moment ha anche una propria applicazione Android, ossia Pro Camera, studiata per consentire agli utenti di catturare foto e registrare video con controlli manuali e feature aggiuntive.

Ebbene, pare che il team di Moment abbia deciso di rinunciare alla versione Android di Pro Camera: stando a quanto reso noto da Marc Barros, co-fondatore dell’azienda, con un’email inviata agli utenti, nonostante il grande amore per l’OS di Google, per il suo team di sviluppatori non è più possibile dedicarsi ad esso.

Offerta
-41%

Google Pixel 9

529€ invece di 899€
Offerta
-40%

Motorola edge 60, 8/256 GB

50+50+10MP, 6.67'' pOLED 120Hz, Batteria 5200mAh, ricarica 68W, Android 15

229€ invece di 379€
Offerta

Amazon Audible GRATIS 3 mesi

Leggi semplicemente ascoltando: su smartphone, tablet, computer e auto, oltre 70.000 audiolibri

0€ invece di 27,97
Offerta
-45%

Samsung Galaxy S25 Edge 12GB+512GB

Spedito da Amazon

669€ invece di 1219€
Offerta
-27%

ECOVACS X9 PRO OMNI

16600 Pa, Tecnologia BLAST, Autopulizia Istantanea OZMO ROLLER, Sistema Triple Lift, ZeroTangle 3.0, Lavaggio Mocio con Acqua Calda

799€ invece di 1099€

Anche Camera Pro di Moment è vittima della frammentazione di Android

Moment ritiene di non avere le forze necessarie per riuscire a garantire un’app capace di funzionare su tutti gli smartphone Android, in quanto ciascun produttore apporta sui propri modelli determinate modifiche per caratterizzare il comparto fotografico, generando così in Pro Camera problemi e incompatibilità.

Ed al rilascio di ogni nuova versione di Android la situazione si fa ancora più complicata, con conseguente necessità di un ulteriore lavoro che Moment non è in grado di affrontare.

L’azienda ha comunque rassicurato gli utenti che Pro Camera continuerà ad essere disponibile sul Google Play Store per il prossimo futuro, preannunciando che potrebbe essere trasformata in un progetto di comunità.

E a chi desidera una soluzione alternativa per sfruttare le lenti anamorfiche di Moment, l’azienda suggerisce di provare FiLMiC Pro.