Il multi-tasking, la navigazione Web veloce e le prestazioni generali elevate sono l’obiettivo del SoC, però MediaTek ci tiene a far sapere che è stato realizzato anche per aver un consumo energetico minimo e bilanciato con le prestazioni. A bordo del chipset troviamo anche un sottosistema multimediale con una GPU quad core che permette una riproduzione video fino a 4K e supporta un sensore fotografico da 16 MP e display Full HD.
La tecnologia ClearMotion gli permette invece di convertire i 24/30 FPS in 60 FPS, in modo da rendere la riproduzione video estremamente fluida. A bordo del SoC troviamo infine un avanzato modem multi-mode che supporta il WiFi 801.11 n dual-band, il Miracast, il Bluetooth, il GPS e la Radio FM.
Non resta adesso che vedere quali produttori decideranno di produrre dispositivi basati su questo chipset, con in prima fila Sony, LG e HTC. Alcuni dispositivi dei produttori minori sono già attesi entro la fine dell’anno in corso, per cui saremo nelle prossime settimane anche in grado di valutarne le prestazioni reali.