Quando Google ha comunicato al mondo il suo nuovo dispositivo, è nata in noi l’intrigante idea di una futura possibilità di riconoscere le persone tramite gli occhiali. Tuttavia, l’azienda ci comunica, tramite un posto su Google Plus, che almeno per ora questa funzione non sarà inclusa nel Google Glass.
Quando abbiamo lanciato il programma Explorer, quasi un anno fa, il nostro obiettivo era semplice: abbiamo voluto rendere partecipe le persone nel plasmare il futuro di questa tecnologia, prima del lancio commerciale. Abbiamo attentamente ascoltato tutti voi e alcuni hanno espresso sia interesse che preoccupazione riguardo la possibilità del riconoscimento facciale tramite Google Glass. Come ormai Google ripete da anni, la funzione di riconoscimento facciale non sarà aggiunta ai nostri prodotti, senza aver prima realizzato delle forti configurazioni per la privacy. Con questa idea, abbiamo deciso di non approvare nessun software di riconoscimento facciale per il Google Glass, almeno per ora.
E’ interessante vedere come Google abbia deciso, almeno per ora, di non approvare nessun software, anche di terzi, per il riconoscimento facciale. Non esclude, però, la possibilità di introdurre tale funzione in futuro, tenendo sempre ben presente la privacy delle persone. Non ci resta che prenderne atto e sperare che in futuro possano esserci sviluppi positivi a riguardo.