L’utente potrà personalizzare completamente le lenti e potrà sceglierne i materiali, il colore, la forma e altro, proprio come se fosse da un optometrista. Queste modifiche immaginiamo che influenzeranno anche il prezzo, per cui sarà l’utente, in un certo senso, a stabilirne il costo, che non sarà comunque mai inferiore ai 99 $.
Nell’attesa che le lenti siano disponibili, Google ha voluto nuovamente promuovere il Glass e ha invitato ad entrare nel programma Explorer tutti gli utenti che si sono abbonati al Play Music All Access, così da acquisire nuovi utenti come “tester”.
Il Glass, vi ricordiamo, ha un prezzo, per adesso, di 1.500 $ ed è disponibile solamente negli USA, per cui questa notizia non ci interessa molto da vicino, anche se ciò potrebbe ulteriormente confermare che il lancio ufficiale non è ormai molto lontano.