Che la tecnologia indossabile fosse il futuro lo avevamo capito ormai da diversi mesi, ma che questo futuro fosse già qui alle porte forse non ce lo saremmo aspettati.
I protagonisti indiscussi del Consumer Electronic Show 2014, in “onda” da ieri fino al 10 Gennaio a Las Vegas, sono stati sicuramente i dispositivi indossabili.
SBH80 è infine l’ultima proposta Sony in fatto di auricolari bluetooth che si possono attaccare con una clip a molla alla nostra giacca o camicia. La connessione, rapida e molto semplice, avviene ovviamente tramite Bluetooth, coadiuvato dalla presenza del chip NFC.
Meno nota è Razer con il suo Nabu, anch’esso un bracciale tecnologico simile a quello di LG ma con un paio di caratteristiche che lo rendono unico. È dotato infatti di due display, uno sulla parte superiore di piccole dimensioni per far apparire un’icone che rappresenta l’ultima notifica ricevuta sullo smartphone, l’altro leggermente più grande sulla parte inferiore (interna) per vedere parte del testo della notifica o altre informazioni. La seconda caratteristica è il band to band che permette di condividere con altre persone che hanno il Nabu alcune proprie informazioni (scelte) semplicemente stringendogli la mano. Molto interessante considerando anche l’autonomia di 7 giorni e il prezzo inferiore ai 100$.
Anche ZTE sembra voler dire la sua tirando fuori il BlueWatch: un possibile concorrente dello Smartwatch Pebble ma, a mio avviso, un prodotto su cui devono lavorare ancora un po’.
Già che l’abbiamo chiamato in causa, anche Pebble ha portato qualcosa di nuovo al CES 2014: la gamma Pebble Steel. Come il nome può farci intendere, si tratta della versione “metallizzata” del Pebble costituita da cinturini in metallo adatti per coniugare tecnologia ed eleganza.
Niente di nuovo invece su questo fronte da Samsung, che però aveva recentemente lanciato (Settembre 2013) il suo orologio Galaxy Gear, le cui vendite restano ancora oggi un po’ sottotono. Novità dalla casa coreana dovrebbero comunque arrivare al Mobile World Congress 2014 che si terrà l’ultima settimana di Febbraio.
Un 2014 dunque all’insegna di bracciali, orologi, occhiali e quant’altro si possa indossare, prettamente tecnologico e in grado di monitorare il nostro corpo e il nostro stile di vita con prezzi compresi tra 50 e 300€. Ricordiamoci però che siamo solo all’inizio.