Chi acquista un dispositivo di Samsung spesso non lo fa soltanto per la dotazione tecnica o il design ma anche per il supporto software che il team di sviluppatori del colosso coreano è in grado di garantire e che si traduce in aggiornamenti rilasciati con grande costanza e per molto tempo.

Ora che il rilascio dell’aggiornamento a One UI 8.0 è stato avviato per la maggior parte dei device dell’azienda, gli sviluppatori di Samsung possono tornare ad occuparsi degli update con le patch di sicurezza mensili e nelle scorse ore hanno pubblicato sul sito ufficiale il bollettino relativo all’aggiornamento di novembre.

Offerta

Motorola edge 60, 8/256 GB

50+50+10MP, 6.67'' pOLED 120Hz, Batteria 5200mAh, ricarica 68W, Android 15

224€ invece di 349€
-36%

Ecco le novità dell’aggiornamento di novembre 2025 di Samsung

Stando a quanto si apprende, le patch di novembre 2025 vanno a risolvere 25 vulnerabilità scoperte nel sistema operativo Android, due delle quali classificate a rischio critico (una relativa ad Android 13 e versioni successive e l’altra relativa ad Android 16) mentre le altre contrassegnate ad alto rischio. 

Con questo aggiornamento vengono anche risolte 9 vulnerabilità riscontrate nell’interfaccia One UI e che, pertanto, interessano soltanto i dispositivi Galaxy e 11 falle di sicurezza relative ai chip Samsung Exynos (utilizzati sia negli smartphone che nei dispositivi indossabili) e che riguardano la maggior parte dei chip prodotti dal 2019 al 2024.

Trovate la pagina dedicata ai bollettini di sicurezza di Samsung seguendo questo link.

Al momento il colosso coreano non ha ancora rilasciato l’aggiornamento con le patch di sicurezza di novembre 2025 ma nel corso delle prossime ore (o, al massimo, di qualche giorno) la situazione dovrebbe cambiare.

Quando l’aggiornamento sarà effettivamente disponibile per il vostro device, sarà lo stesso sistema ad avvisarvi attraverso un’apposita notifica. I più impazienti possono sempre procedere ad un controllo manuale, andando nel menu delle Impostazioni ed entrando nella sezione dedicata agli Aggiornamenti software, ove è presente l’opzione per verificare la disponibilità di update da scaricare e installare.