Diversi mesi ci separano ancora dal probabile lancio di Xiaomi 17 Ultra, il nuovo modello di smartphone top di gamma della compagnia cinese. Nel frattempo, un nuovo rumor suggerirebbe l’esistenza di due versioni per Xiaomi 17 Ultra, ognuna contraddistinta da caratteristiche ben specifiche volte alla connettività e alla comunicazione, a cui si aggiungono nuove indiscrezioni riguardanti il suo comparto fotografico e i sensori utilizzati: scopriamole insieme nel dettaglio.
Xiaomi 17 Ultra: due versioni al lancio e fotocamera da record?
Secondo quanto dichiarato dall’informatore Digital Chat Station all’interno di uno dei suoi ultimi post, la compagnia avrebbe registrato due versioni distinte per il suo Xiaomi 17 Ultra, le quali riporterebbero rispettivamente i codici seriali 2512BPNDAC e 25128PNA1C.
Entrambe le varianti presenteranno il supporto alla connettività Ultra-Wideband (UWB, in acronimo), mentre la variante “superiore” dovrebbe offrire il servizio di connettività satellitare Tiantong, oltre che la piattaforma di messaggistica satellitare di Beidou: queste ultime funzionalità permetterebbero dunque di comunicare con altri utenti anche all’interno delle zone più remote del mondo, dove non è presente la connettività cellulare tradizionale, come nel deserto o in ambienti off-shore, come le piattaforme petrolifere.
Quanto al resto delle specifiche tecniche (che comprendono display, chip implementato, speaker e sensore per le impronte digitali), Xiaomi 17 Ultra dovrebbe prendere a piene mani da Xiaomi 17 Pro Max, che ha debuttato lo scorso mese all’interno del mercato cinese. Si parlerebbe dunque di un display OLED da 6,9 pollici di diagonale, con risoluzione 2K e frequenza d’aggiornamento pari a 120 Hz, abbinato a un sensore a ultrasuoni per le impronte digitali e l’ultimo processore top di gamma realizzato da Qualcomm, Snapdragon 8 Elite Gen 5.
Il punto distintivo in questo caso potrebbe essere rappresentato dal comparto fotocamere: sempre secondo Digital Chat Station, infatti, Xiaomi 17 Ultra potrebbe portare con sè un sensore fotografico in grado di distinguersi in maniera significativa dal resto degli smartphone top di gamma presenti sul mercato. Entrando nel merito dei dettagli tecnici, Xiaomi 17 Ultra dovrebbe verosimilmente introdurre il sensore fotografico più ampio mai implementato su uno smartphone, oltre a una nuova tecnologia proprietaria per il suo sensore a periscopio.
Il sensore principale sarà probabilmente da 50 megapixel, con una nuova tecnologia per migliorare la qualità dello zoom e rendere il più fluido possibile il passaggio alle riprese del sensore teleobiettivo Samsung HPE, quest’ultimo con risoluzione da 200 megapixel. Entrambi i sensori dovrebbero poi offrire una gamma dinamica migliorata e un maggior livello qualitativo generale, anche in condizioni di scarsa illuminazione ambientale. Xiaomi 17 Ultra è previsto in uscita nelle colorazioni Black, White e Purple, ad un prezzo indicativo di 6000 yuan (pari indicativamente a 731 euro), entro i primi mesi del 2026.
Come al solito vi invitiamo a tenere conto che, al momento, si tratta di pure e semplici indiscrezioni che dovranno necessariamente trovare una conferma (o smentita) ufficiale da parte della compagnia produttrice. Non ci rimane dunque che attendere ulteriori aggiornamenti a tal proposito direttamente da Xiaomi, che siamo certi non tarderanno ad arrivare nel corso delle prossime settimane o mesi.
