In attesa di conferme sul possibile rinvio del programma beta, continuiamo ad occuparci della One UI 8.5, la prossima versione dell’interfaccia personalizzata di Samsung che punta ad essere un aggiornamento più importante di quanto inizialmente previsto.

Alla miriade di novità emerse finora se ne aggiungono altre due molto interessanti: una investe il pannello Edge, l’altra investe l’app fotocamera. Andiamo a scoprire tutti i dettagli.

Offerta

Motorola edge 60, 8/256 GB

50+50+10MP, 6.67'' pOLED 120Hz, Batteria 5200mAh, ricarica 68W, Android 15

224€ invece di 349€
-36%

La One UI 8.5 continua a prendere forma

Stando ai rumor, Samsung sta cercando di trovare la quadra su come articolare la prossima gamma Galaxy S26: dato che Galaxy S25 Edge vende meno del previsto, il colosso sudcoreano ha avviato una lunga serie di riflessioni interne che stanno portando a possibili colpi di scena e a un’uscita in ritardo.

In questo clima di incertezza, viene (in parte) penalizzato lo sviluppo della One UI 8.5, la prossima versione della One UI che avrà come base Android 16 QPR2 e che noi stiamo conoscendo tramite firmware trapelati, dato che il programma beta sembra essere stato rimandato.

Nonostante tutto, come anticipato in apertura, sono emerse due interessanti novità che si aggiungono alla lunga lista di quelle di cui vi abbiamo già parlato. Le ultime in ordine cronologico sono:

Il pannello Edge diventerà più “flessibile”

La prima delle due novità emerse recentemente viene spoilerata dai colleghi di Sammobile e riguarda il pannello Edge che, allo stato attuale, scompare dallo schermo quando ruotiamo il dispositivo in orizzontale (modalità landscape).

Con la One UI 8.5, a quanto pare, ruotando il dispositivo in modalità landscape il pannello Edge non scomparirà ma si adatterà alla situazione: come potrete notare dalla seguente immagine, visualizzerà solo tre icone e sarà necessario scorrere per visualizzare gli altri collegamenti presenti.

Samsung One UI 8.5 leak - pannello Edge modalità landscape Sammobile

Possibilità di condividere le proprie impostazioni della fotocamera

La seconda novità emersa di recente riguarda l’app Fotocamera ed è stata scovata dal solito AssembleDebug (via Android Authority): codice presente nelle build trapelate della One UI 8.5 suggerisce che Samsung introdurrà dei “preset” per la fotocamera in modalità Pro che consentiranno agli utenti di passare a un set di impostazioni (invece di un altro) senza dover sistemare tutti i controlli disponibili.

<string name=”pro_preset_menu_title”>Camera preset</string>
<string name=”pro_preset_menu_settings_title”>Preset settings</string>

Altre stringhe di codice suggeriscono che gli utenti possano addirittura scegliere la specifica fotocamera (in termini di sensore tra quelli disponibili sul dispositivo) a cui applicare le varie impostazioni del preset:

<string name=”pro_preset_lens_name_front”>Front camera</string>
<string name=”pro_preset_lens_name_normal”>Wide lens</string>
<string name=”pro_preset_lens_name_second_tele”>Super telephoto lens</string>
<string name=”pro_preset_lens_name_tele”>Telephoto lens</string>
<string name=”pro_preset_lens_name_wide”>Ultra wide lens</string>

Andando oltre, i preset memorizzeranno valori per i seguenti controlli:

  • Tipo di messa a fuoco (tra manuale e automatica)
  • ISO
  • Temperatura colore
  • Regolazione manuale del colore (saturazione, contrasto, luci, ombre)
  • Velocità dell’otturatore
  • Bilanciamento del bianco
  • Lunghezza focale
  • Esposizione

Gli utenti potranno quindi creare i loro preset di impostazioni specifici per alcuni contesti in modo tale da avere le impostazioni giuste a portata di tap senza dover ogni volta regolare questi parametri. C’è di più: pare infatti che gli utenti potranno condividere questi preset tramite Quick Share, donando così ai propri contatti la ricetta segreta dei loro scatti perfetti.