Ci sono voluti circa quattro anni per arrivare all’idea di realizzare un display posteriore per il modello di smartphone top di gamma della compagnia cinese, Xiaomi 17 Pro (e fratello maggiore Xiaomi 17 Pro Max). Fattore inedito, questo (a patto di escludere dai giochi Xiaomi Mi 11 Ultra, risalente a svariati anni fa), che ha rappresentato un vero e proprio game changer per i nuovi modelli, soprattutto se messi a diretto confronto con i più recenti top di gamma della concorrenza. Stando alle ultime dichiarazioni ufficiali, sembra che le cose non cambieranno anche in vista della prossima generazione: scopriamone insieme tutti i dettagli.

Offerta

Samsung Galaxy S25 Edge 12GB+512GB

Spedito da Amazon

649€ invece di 1219€
-47%

Xiaomi 18 Pro: display che vince non si cambia

Nel corso di una recente diretta in streaming, sarebbe stato lo stesso presidente di Xiaomi, Lu Weibing, a confermare ufficialmente che la prossima generazione di smartphone top di gamma continuerà ad implementare un display secondario in corrispondenza del suo lato posteriore, complice anche lo straripante successo che la nuova serie Xiaomi 17 ha ottenuto sul mercato cinese.

Oltre a questo si aggiunge poi la volontà di aumentare i fondi messi a disposizione per la ricerca e per lo sviluppo nei prossimi anni, con il fine ultimo di trovare soluzioni sempre più inedite e innovative sotto il punto di vista delle specifiche tecniche.

Stando alle dichiarazioni del presidente di Xiaomi, la compagnia ha investito circa 1 miliardo di yuan (pari indicativamente a 120 milioni di euro) per arrivare a implementare questa nuova tecnologia del display secondario sui recenti Xiaomi 17 Pro e Xiaomi 17 Pro Max. Nello specifico, il display secondario posteriore supporta la tecnologia LTPO, lo standard HDR (che ne garantisce un’elevata luminosità e contrasto), ha un picco di luminosità pari a 3500 nit e offre una frequenza d’aggiornamento di tutto rispetto, pari a 120 Hz, oltre ad essere protetto esternamente dal vetro Dragon Crystal. Si tratta di fatto di una funzionalità interessante che consente di visualizzare comodamente notifiche, l’anteprima in tempo reale della fotocamera posteriore, rispondere alle chiamate, ricevere promemoria e tanto altro.

Mancando verosimilmente più di un anno al suo debutto sul mercato globale, è ovviamente ancora presto per parlare di informazioni ufficiali e più precise in merito ai nuovi modelli della serie Xiaomi 18: non ci rimane quindi che attendere ulteriori aggiornamenti in merito da Xiaomi, che siamo certi non tarderanno ad arrivare nel corso del 2026 inoltrato.