Oramai da diverse settimane si susseguono le indiscrezioni secondo cui Samsung avrebbe in programma di apportare delle importanti modifiche per quanto riguarda i modelli che andranno a comporre la serie Samsung Galaxy S26.

Ricordiamo, infatti, che sono sempre più insistenti le voci secondo cui il colosso coreano potrebbe non lanciare la variante Plus, che potrebbe essere sostituita da una versione Edge e da un’inedita versione Pro.

Ebbene, stando alle ultime indiscrezioni provenienti dalla Corea del Sud, Samsung potrebbe avere cambiato i propri programmi.

Offerta
-40%

Motorola edge 60, 8/256 GB

50+50+10MP, 6.67'' pOLED 120Hz, Batteria 5200mAh, ricarica 68W, Android 15

229€ invece di 379€
Offerta

Amazon Audible GRATIS 3 mesi

Leggi semplicemente ascoltando: su smartphone, tablet, computer e auto, oltre 70.000 audiolibri

0€ invece di 27,97
Offerta
-27%

ECOVACS X9 PRO OMNI

16600 Pa, Tecnologia BLAST, Autopulizia Istantanea OZMO ROLLER, Sistema Triple Lift, ZeroTangle 3.0, Lavaggio Mocio con Acqua Calda

799€ invece di 1099€
Offerta
-45%

Samsung Galaxy S25 Edge 12GB+512GB

Spedito da Amazon

669€ invece di 1219€

Buone notizie per chi aspetta Samsung Galaxy S26+

Secondo i progetti di Samsung, ad inizio 2026 l’azienda avrebbe dovuto lanciare Samsung Galaxy S26, Galaxy S26 Edge e Galaxy S26 Ultra, a cui eventualmente aggiungere un ulteriore modello (la versione Pro) qualche mese dopo.

Pare, tuttavia, che le vendite al di sotto delle aspettative di Samsung Galaxy S25 Edge abbiano fatto dubitare il produttore coreano di questa importante modifica, tanto da prendere in considerazione la possibilità di tornare sui propri passi.

E così, stando a quanto viene riportato da The Elec, agli attuali tre modelli in fase di sviluppo per la serie Samsung Galaxy S26, se ne sarebbe aggiunto un quarto. Questi, in particolare, sarebbero i nomi in codice:

  • Galaxy S26 (M1)
  • Galaxy S26 Edge (M2)
  • Galaxy S26 Ultra (M3)
  • Galaxy S26+ (M Plus)

Nei primi tre mesi di disponibilità sul mercato di Samsung Galaxy S25 Edge le vendite non hanno soddisfatto le aspettative dell’azienda, non avendo superato quelle di Samsung Galaxy S25+ e sembra che il produttore non abbia intenzione di rinunciare per la prossima generazione alla variante Plus, temendo di poter perdere una notevole quantità di unità vendute.

In sostanza, Samsung non si sentirebbe ancora pronta per un cambio di strategia anche se resta da capire quale potrebbe essere la sorte del chiacchieratissmo Samsung Galaxy S26 Pro.