Nel corso degli ultimi anni stiamo assistendo ad una massiccia proliferazione del phishing, un fenomeno che mette spesso a serio pericolo la sicurezza dei dati personali degli utenti sul web (e non, come ) attraverso diversi canali di comunicazione. Vodafone purtroppo sembra non fare eccezione a questa regola, con la recente comparsa di nuovi tentativi di truffa da parte di finti operatori a discapito di tutti i suoi abbonati, che mostrano il fianco a potenziali esborsi economici: scopriamone insieme tutti i dettagli.

Offerta

Motorola edge 60, 8/256 GB

50+50+10MP, 6.67'' pOLED 120Hz, Batteria 5200mAh, ricarica 68W, Android 15

229€ invece di 379€
-40%

Vodafone: i dettagli della nuova truffa e come difendersi

Alcuni abbonati a Vodafone avrebbero ricevuto nelle ultime ore una segnalazione tramite SMS, che inviterebbe la persona interessata a contattare immediatamente un numero per “urgenti informazioni amministrative“. Gli stessi utenti, dopo essersi recati presso il centro Vodafone più vicino per ottenere lucidazioni e chiarimenti in merito, avrebbero ricevuto conferma della non veridicità del numero, oltre che della completa regolarità e pianificazione dei propri pagamenti.

Alla luce di quanto accaduto, vi raccomandiamo dunque di verificare sempre il numero suggerito all’interno di questi messaggi, con strumenti presenti sul web come Tellows: spesso e volentieri, tali operatori telefonici propongono contratti truffaldini con costi aggiuntivi, che nulla hanno a che fare con la compagnia originale di riferimento, in questo caso Vodafone. Gli stessi operatori chiederebbero poi dettagli aggiuntivi sull’IBAN e altri estremi bancari del cliente, mettendo a rischio la privacy dei propri dati personali.

Riconoscere tali truffe è abbastanza semplice, dal momento che si tratta spesso e volentieri di messaggi generici e predefiniti, senza alcun riferimento preciso al cliente coinvolto, che mostrano un’urgenza decisamente sospetta e poco professionale. Nel caso di eventuali dubbi, è possibile verificare immediatamente attraverso i canali ufficiali messi a disposizione della compagnia telefonica, come l’app gratuita MyVodafone, il sito ufficiale o chiamando il numero telefonico gratuito “190“.