Possiamo dire senz’ombra di dubbio che il 2025 ha rappresentato l’anno del “battesimo” degli smartphone ultrasottili: tutto è incominciato a maggio con Samsung Galaxy S25 Edge, seguito proprio nelle ultime settimane dal rivale iPhone Air, forte del suo spessore di appena 5,6 millimetri. A questi due si aggiungerà presto anche moto X70 Air, il nuovo modello ultrasottile della serie realizzata da Motorola (attualmente proprietà di Lenovo), che dovrebbe vedere la luce sui mercati di tutto il mondo entro il mese prossimo: scopriamone insieme i primi dettagli.

Offerta

Samsung Galaxy S25 Edge 12GB+512GB

Spedito da Amazon

669€ invece di 1219€
-45%

Moto X70 Air: cosa sappiamo finora

La compagnia lo ha definito “Air with AI“, e questo già suggerisce chiaramente il suo aspetto fortemente improntato alle nuove funzionalità garantite dall’intelligenza artificiale. Il teaser publicato dalla compagnia mostra un design ultrasottile, con i tasti dedicati al volume e all’accensione / spegnimento posizionati sul lato destro dello smartphone.

Passiamo poi al modulo fotocamere posteriore, che sembrerebbe ospitare al suo interno due (o più) sensori, con la presenza di una leggera sporgenza rispetto al corpo principale, anche se non ne conosciamo ancora le esatte specifiche tecniche. Moto X70 Air si è mostrato all’interno del teaser promozionale in una colorazione verde, ma è presumibile pensare che saranno disponibili altre varianti cromatiche in occasione del lancio sul mercato.

In occasione del recente Snapdragon Summit 2025, la stessa Motorola è stata presentata come partner ufficiale della compagnia, suggerendo dunque che motorola X70 Air potrebbe implementare il nuovo chip top di gamma Snapdragon 8 Elite Gen 5 realizzato con nodo produttivo N3P di TSMC, che porta con sè diverse novità, tra cui l’architettura proprietaria Oryon a 64 bit con frequenze in clock rispettivamente da 3,8 GHz e 3,32 GHz, oltre ad una migliore efficienza energetica.

Come detto poco sopra, il nuovo moto X70 Air vedrà la luce sul mercato cinese entro la fine del mese di ottobre. Al momento non conosciamo ancora dettagli in merito ad un possibile lancio successivo sul territorio europeo: non ci resta quindi che attendere ulteriori delucidazioni ufficiali in merito direttamente da Motorola, che siamo certi non tarderanno ad arrivare nel corso delle prossime settimane o mesi.