Nel corso delle ultime ore, nuovi leak trapelati in Rete avrebbero gettato luce sul funzionamento delle attività multitasking di Samsung Galaxy TriFold, il primo modello di smartphone a doppia piega della compagnia sudcoreana in arrivo prossimamente sul mercato: scopriamone insieme tutti i dettagli.

Segui Samsung Italia su Telegram, ricevi news e offerte per primo

Offerte Bomba!

Solo errori di prezzo o sconti incredibili ma verificati!

Samsung Galaxy TriFold: ecco come funziona il multitasking

Alcune animazioni del sistema operativo di Samsung Galaxy TriFold pubblicate dall’account TechHighest sul social network X avrebbero messo in mostra il funzionamento delle attività multitasking, suggerendo che si tratti a tutti gli effetti di un modello fortemente improntato alla produttività.

Entrando nel merito del dettaglio, si tratterebbero delle animazioni dell’interfaccia proprietaria One UI, in questo caso con un formato più ampio del solito, appositamente pensato per il nuovo segmento. All’interno dei video pubblicati figurerebbe ad esempio la ricezione di una chiamata da parte di un contatto in rubrica, con la possibilità di spostare la finestra “galleggiante” da un punto all’altro dello schermo. All’interno delle varie schermate figura anche Galaxy AI, l’intelligenza artificiale proprietaria di Samsung, con un riquadro posizionato inizialmente sulla parte destra dello schermo, successivamente ridotto di dimensioni e spostato al centro, lasciando invece sulla parte sinistra il browser web per la consultazione di diversi portali.

Un’altra novità interessante riguarderebbe invece il comparto fotocamere del nuovo smartphone a doppia piega, la cui animazione confermerebbe ufficiosamente la presenza di uno zoom digitale 100x, specifica mai raggiunta fino ad oggi da nessun modello pieghevole precedente.

A sollevare maggiormente l’attenzione sarebbe la modalità verticale estesa, quasi al pari di un lettore e-reader, completamente inedita e mai vista sugli altri modelli della lineup di Samsung, che consentirebbe nello specifico di aprire molte più app e widget rispetto a quanto visto su Samsung Galaxy Z Fold7. Sulla base di tutte le animazioni trapelate dai video, l’esperienza d’uso in modalità simil desktop e la gestione delle attività multitasking richiamerebbe a gran voce quanto visto di recente con tablet come Samsung Galaxy Tab S11 o modelli simili.

Al momento non conosciamo ancora una data d’uscita precisa per Samsung Galaxy TriFold, che secondo diverse fonti dovrebbe comunque vedere la luce entro la fine dell’anno corrente, con la presentazione in occasione del prossimo evento Galaxy Unpacked dedicato. Come sempre vi ricordiamo che si tratta al momento di pure e semplici indiscrezioni, per cui non ci resta che attendere ulteriori aggiornamenti ufficiali direttamente da Samsung, che siamo certi non tarderanno ad arrivare nel corso dei prossimi giorni o settimane.