Buone notizie per tutti gli utenti in attesa del prossimo top di gamma della compagnia cinese: è stato infatti annunciato ufficialmente che la nuova serie Xiaomi 17 supporterà lo standard universale PPS per la ricarica rapida a 100 W di potenza: scopriamone insieme tutti i dettagli.

Segui Xiaomi Italia su Telegram, ricevi news e offerte per primo

Offerta

Samsung Galaxy S25 Ultra 12/512GB

Spedito da Amazon

985€ invece di 1299€
-24%

Xiaomi 17: arriva la conferma della ricarica rapida universale

La compagnia ha confermato ufficialmente, attraverso le parole del presidente Lu Weibing sulla piattaforma cinese Weibo, che la nuova serie Xiaomi 17 sarà compatibile col protocollo internazionale di ricarica PPS, fissato a 100 W di potenza.

Si tratta a tutti gli effetti di un significativo passo in avanti per Xiaomi, e per gli smartphone con sistema operativo Android in generale: ricordiamo infatti che i precedenti modelli della compagnia cinese, come nel caso di Xiaomi 15 Pro, supportavano la ricarica da 90 W di potenza esclusivamente con la tecnologia proprietaria HyperCharge.

Utilizzando i caricatori compatibili, la potenza di ricarica scendeva drammaticamente a 27 W di potenza, costringendo di fatto all’utilizzo delle soluzioni proprietarie proposte da Xiaomi. A margine di queste informazioni, la compagnia ha anche confermato ufficialmente che saranno sufficienti circa 40 minuti per ottenere una ricarica completa del nuovo modello. Nonostante ci saranno alcune leggere differenze tra i vari modelli, secondo alcune indiscrezioni precedenti la nuova serie di smartphone Xiaomi dovrebbe offrire una batteria dalla capacità superiore ai 6300 mAh, arrivando fino a 7000 mAh nel migliore dei casi.

Quanto al resto delle specifiche tecniche, è atteso sotto il cofano della nuova serie Xiaomi 17 il nuovo chip realizzato da Qualcomm, Snapdragon 8 Elite Gen 5, che potrebbe assicurare un deciso salto in avanti nelle prestazioni. Vi ricordiamo che la nuova serie Xiaomi 17 sarà presentata ufficialmente in Cina il prossimo 25 settembre, mentre non conosciamo ancora una data d’uscita riservata al mercato globale. Non ci resta dunque che attendere ulteriori aggiornamenti ufficiali a tal proposito direttamente da Xiaomi, che siamo certi non tarderanno ad arrivare nel corso delle prossime settimane o mesi.