Nel corso delle ultime ore, numerosi leak avrebbero tolto il velo a gran parte delle specifiche tecniche dei prossimi modelli di Huawei, Xiaomi e OnePlus che si affacceranno a breve sul mercato: scopriamone insieme tutti i dettagli.

Segui Xiaomi Italia su Telegram, ricevi news e offerte per primo

Offerta

Samsung Galaxy S25 Edge 12GB+512GB BLACK

699.99€ invece di 999.99€
-30%

Huawei Mate 80: cosa sappiamo finora

Secondo quanto riportato dall’informatore Digital Chat Station all’interno della piattaforma social Weibo, la nuova serie top di gamma Huawei Mate 80 vedrà la luce nel corso del mese di novembre. Entrando nel merito del dettaglio, la nuova serie di smartphone includerà quattro differenti modelli (il modello standard, Huawei Mate 80 Pro, Huawei Mate 80 Pro+ e infine Huawei Mate 80 RS), con significativi passi in avanti per quanto riguarda il design, le prestazioni e il comparto fotografico.

Iniziamo dal modello standard, che dovrebbe presentare dalla sua un sensore principale con formato 1/1,5 pollici e risoluzione pari a 50 megapixel, cui seguirà il modello Pro con un sensore dal formato 1/1,3 pollici, sempre da 50 megapixel. I restanti modelli Pro+ e RA, invece, dovrebbero verosimilmente adottare un sensore più ampio, SmartSens 590, con formato da 1/1,3 pollici e risoluzione 50 megapixel.

Al centro dell’attenzione ci sarà sicuramente Huawei Mate 80 RS, che ospiterà sul lato anteriore un display OLED da 6,9 pollici di diagonale. Il nuovo pannello presenterà una luminosità maggiore e una gestione più efficace dei consumi, così da garantire un’autonomia più longeva al dispositivo. Il modello Pro dovrebbe inoltre presentare un sensore per il riconoscimento facciale, utile per lo sblocco del dispositivo.

Sotto il cofano di tutta la nuova serie troveremo probabilmente il processore Kirin 9030, alimentato da una batteria da circa 7000 mAh di capacità, con il supporto alla ricarica via cavo da 100 W di potenza e alla ricarica wireless da 80 W di potenza.

Presente l’interfaccia proprietaria HarmonyOS, che dovrebbe espandere ulteriormente l’ecosistema di Huawei, con il supporto alle eSIM e funzionalità inedite per l’intelligenza artificiale, che assieme ai salti in avanti dal punto di vista delle prestazioni potrebbero potenzialmente ridurre il gap con Apple, Samsung e altri competitor presenti sul mercato.

Come sempre vi ricordiamo di prendere con le dovute pinze tali indiscrezioni, nell’attesa di una conferma (o smentita) ufficiale da parte della compagnia stessa. Non ci rimane dunque che attendere ulteriori aggiornamenti a tal proposito direttamente da Huawei, che siamo certi non tarderanno ad arrivare nel corso delle prossime settimane o mesi.

Xiaomi 16: le possibili specifiche tecniche

Passiamo poi a Xiaomi, che nel corso del mese corrente dovrebbe presentare la sua nuova serie top di gamma composta rispettivamente da Xiaomi 16, Xiaomi 16 Pro e Xiaomi 16 Pro Max. Stando alle dichiarazioni di una fonte sul social network X, il nuovo modello dovrebbe offrire un display LTPO OLED da 6,3 pollici di diagonale con risoluzione 1,5 K e una frequenza d’aggiornamento da 120 Hz.

Per quanto riguarda il comparto fotocamere, avremo probabilmente a che fare con un sensore OmniVision da 50 megapixel, accompagnato da un sensore ultrawide da 50 megapixel e un sensore teleobiettivo Samsung ISOCELL JN5 da 50 megapixel, oltre che un sensore frontale da 32 megapixel.
Al suo interno troveremo il nuovo chip top di gamma di Qualcomm, Snapdragon 8 Elite Gen 5, alimentato in questo caso da una batteria da 7000 mAh di capacità con il supporto alla ricarica via cavo da 100 W di potenza e la ricarica wireless da 50 W di potenza.

Sarebbero inoltre confermate le certificazioni IP68 e IP69, che ne attesterebbero la resistenza all’acqua e alla polvere, oltre che un sensore integrato per le impronte digitali. Presente al suo interno l’interfaccia proprietaria HyperOS 3, basata sul sistema operativo Android 16. Attendiamo quindi la presentazione ufficiale dei nuovi modelli, ormai imminente, per la conferma delle specifiche sopracitate.

OnePlus 15: colorazioni e pesi differenti

Ultimo ma non certo per importanza, terminiamo con OnePlus 15: un nuovo leak dell’informatore Digital Chat Station trapelato in Rete nelle ultime ore avrebbe infatti svelato le possibili colorazioni che troveremo al lancio del nuovo top di gamma della compagnia cinese.

Nello specifico, OnePlus 15 sarà disponibile nelle colorazioni Original Sand Dune, Absolute Black e Miss Purple, mentre non dovrebbe essere prevista una variante bianca. Le tre varianti non differiranno però solo per la loro colorazione: i modelli con le colorazioni Absolute Black e Miss Purple avranno infatti un peso di 215 grammi, mentre la controparte con colorazione Original Sand Dune avrà un peso leggermente inferiore, pari a 211 grammi.

Il debutto di OnePlus 15 è previsto per il mese di ottobre, almeno per quanto riguarda il mercato cinese: bisognerà dunque attendere ulteriori aggiornamenti ufficiali direttamente da OnePlus in merito al lancio sul mercato globale, che avverrà verosimilmente qualche mese dopo, nei primi mesi del 2026.