Nel corso delle ultime ore, nuovi leak avrebbero tolto il velo al design e a gran parte delle specifiche tecniche di Samsung Galaxy S25 FE, il nuovo smartphone “entry-level” della compagnia andando anche a includere la possibile data di presentazione al pubblico di tutto il mondo: scopriamone insieme tutti i dettagli.
Segui Samsung Italia su Telegram, ricevi news e offerte per primo
Motorola edge 60, 8/256 GB
50+50+10MP, 6.67'' pOLED 120Hz, Batteria 5200mAh, ricarica 68W, Android 15
Samsung Galaxy S25 FE: presentazione, design e specifiche tecniche
Secondo quanto riportato dal portale AndroidHeadlines, il nuovo Samsung Galaxy S25 FE verrà presentato ufficialmente il prossimo 4 settembre con un evento Galaxy Unpacked, in concomitanza con l’annuncio ufficiale della nuova serie di tablet Samsung Galaxy Tab S11, che comprenderà il modello standard e Ultra.
Il nuovo modello entry-level sarà disponibile per la messa in commercio nelle colorazioni Jetblack, White, Navy e infine Icy Blue. Grande focus sarà riservato, come sempre, alle più recenti funzionalità d’intelligenza artificiale, grazie alla piena integrazione con Galaxy AI e Google Gemini. Sul lato anteriore troveremo un display Dynamic AMOLED da 6,7 pollici di diagonale con frequenza d’aggiornamento pari a 120 Hz.
Ad alimentare il nuovo dispositivo sarà il chip proprietario Exynos 2400, abbinato a 8 GB di RAM. All’interno troveremo poi una batteria da 4900 mAh di capacità, con il supporto alla ricarica via cavo da 45 W di potenza e la ricarica wireless da 15 W di potenza.
Samsung Galaxy S25 FE presenterà l’interfaccia proprietaria One UI 8 preinstallata al suo interno, basata sul sistema operativo Android 16. Passiamo poi al comparto fotocamere, dove troveremo un modulo disposto verticalmente con sensore principale da 50 megapixel, accompagnato da due sensori da 12 e 8 megapixel, visibili dai render trapelati, con bordi arrotondati su tutti e quattro i lati del dispositivo.
Come sempre vi ricordiamo che si tratta, almeno per ora, di pure e semplici indiscrezioni, che per quanto affidabili dovranno trovare una conferma (o smentita) ufficiale da parte della compagnia produttrice sudcoreana. Attendiamo dunque ulteriori aggiornamenti ufficiali a tal proposito, che siamo certi non tarderanno ad arrivare direttamente da Samsung nel corso dei prossimi giorni.