Philips si sta preparando a lanciare la nuova linea di lampadine smart Essential, che promette di rendere più accessibile il sistema Hue nelle abitazioni degli italiani. Secondo le indiscrezioni raccolte da Hue Blog, ancora tutte da confermare da parte dell’azienda, i nuovi prodotti dovrebbero essere annunciati a settembre con prezzi significativamente più bassi rispetto alla gamma attuale.
Quali dovrebbero essere le caratteristiche delle nuove Essential
Per il momento, quello che possiamo intuire lo dobbiamo alle immagini trapelate online, che mostrano lampadine con attacchi E27 e GU10, quest’ultimo utilizzato principalmente per faretti direzionali e illuminazione su binario. La luminosità delle Essential appare comparabile a quella delle lampadine Hue entry-level attuali, mentre il design delle GU10 presenta differenze evidenti rispetto ai modelli esistenti.
Un aspetto che emerge dalle immagini è anche l’assenza di indicatori espliciti per il supporto di Google Home e Alexa. Tuttavia, questo potrebbe essere semplicemente dovuto al carattere preliminare delle immagini diffuse e, dunque, niente esclude che il supporto possa essere prevedibilmente incluso nella versione definitiva del prodotto.
Come saranno vendute le nuove lampadine Essential
Le nuove lampadine Essential dovrebbero inoltre essere vendute sia singolarmente che in “value pack” che includeranno l’originale Hue Bridge anziché il nuovo Hue Bridge Pro di cui si parla nelle recenti indiscrezioni diffuse online.
Se così fosse, tutto lascerebbe intendere che Philips stia posizionando la linea Essential come punto d’ingresso nell’ecosistema Hue per consumatori più attenti al prezzo, rendendole portabandiera di un suo modello di fornitura entry-level.
Tempi e prezzi sono ancora tutti da decifrare
L’indiscrezione suggerisce poi che Philips dovrebbe svelare ufficialmente le lampadine Essential insieme ad altri nuovi prodotti all’inizio di settembre. Tuttavia, rimane ancora poco chiaro quanto effettivamente economiche saranno queste nuove opzioni, perché gli annunci finora trapelati lasciano spazio a interpretazioni diverse, considerando che le attuali lampadine Hue hanno prezzi che molti consumatori considerano elevati.
In ogni caso, appare evidente che – a livello strategico – l’introduzione della linea Essential sia una risposta alla crescente concorrenza nel settore delle lampadine smart, con marchi come LIFX, TP-Link Kasa e prodotti compatibili con Zigbee che offrono da tempo alternative più economiche. Philips potrebbe pertanto cercare di mantenere la propria posizione dominante senza cannibalizzare completamente la gamma premium esistente, attraverso il lancio di una gamma di medio costo.
Resta da vedere se la riduzione dei costi comporterà compromessi significativi in termini di funzionalità, qualità costruttiva o integrazione con l’ecosistema Hue. Le prossime settimane dovrebbero fornire ogni risposta.