La ricarica wireless non è più solo comodità: con l’arrivo di Qi2, lo standard che unisce magneti e maggiore efficienza, diventa anche un terreno di competizione tra brand. Qi2 nasce come evoluzione diretta del Qi tradizionale e introduce il Magnetic Power Profile, ovvero la possibilità di agganciare lo smartphone in modo preciso e sicuro al caricatore, riducendo dispersioni e migliorando la stabilità della ricarica. A questo si aggiunge la compatibilità con velocità fino a 25 W nella versione più avanzata, la Qi 2.2.

Google con la nuova famiglia Pixel 10 ha deciso di abbracciare ufficialmente Qi2, segnando il primo ingresso “serio” di un gigante Android in questo ecosistema magnetico. Ma non tutti i Pixel 10 sono uguali: il supporto cambia a seconda del modello, e qui sta la vera sorpresa.

Offerta
-41%

MOTOROLA Moto Tag

19.9€ invece di 33.99€
Offerta
-29%

DREAME X50 Ultra Complete

999€ invece di 1399€
Offerta

Motorola edge 60, 8/256 GB

50+50+10MP, 6.67'' pOLED 120Hz, Batteria 5200mAh, ricarica 68W, Android 15

215,73 invece di 349€
Offerta
-41%

Google Pixel 9

529€ invece di 899€
Offerta
-27%

ECOVACS X9 PRO OMNI

16600 Pa BLAST, OZMO Roller

799€ invece di 1099€
Offerta
-51%

ECOVACS DEEBOT T50 PRO OMNI Gen2

Robot Aspirapolvere Lavapavimenti, 21000 Pa, Spazzola Laterale Estensibile, Serbatoio Detergente

439€ invece di 899€

Una frammentazione che lascia dubbi

Solo il Pixel 10 Pro XL è compatibile con Qi 2.2, quindi può sfruttare i benefici completi dello standard, inclusa la ricarica fino a 25 W. Gli altri modelli, Pixel 10, Pixel 10 Pro e Pixel 10 Pro Fold, si fermano invece a Qi 2.0.1, una release del 2023.

Nella pratica, per l’utente cambia poco: tutti restano limitati ai 15 W e funzionano con gli stessi caricatori. La scelta però sorprende, visto che Qi 2.2 non obbliga per forza all’uso dei 25 W: Google avrebbe potuto adottarlo comunque. La spiegazione ufficiale riguarda la gestione termica, infatti i modelli più piccoli non avrebbero sufficiente capacità di dissipazione del calore.

Un dettaglio interessante è che la stessa versione Qi 2.0.1 viene ancora usata dagli iPhone, quindi Google con i Pixel 10 porta finalmente i magneti ma non tutta la potenza, lasciando il salto promesso dal Qi 2.2 soltanto al modello Pro XL.