Manca ormai poco al probabile annuncio della nuova serie Samsung Galaxy Tab S11. Nel frattempo, nuovi render trapelati in Rete nelle ultime ore suggerirebbero un design famigliare e cambiamenti decisamente marginali rispetto al modello precedente: scopriamone insieme tutti i dettagli.
Segui Samsung Italia su Telegram, ricevi news e offerte per primo
Motorola edge 60, 8/256 GB
50+50+10MP, 6.67'' pOLED 120Hz, Batteria 5200mAh, ricarica 68W, Android 15
Samsung Galaxy Tab S11: cosa possiamo aspettarci
Dal punto di vista del design, in base ai render emersi (che mostrano le differenti colorazioni) sarebbero davvero poche le novità presentate da Samsung Galaxy Tab S11, con bordi sottili (gli stessi visti recentemente sul modello Ultra) e la presenza della S Pen. Al suo interno troveremo probabilmente il chip MediaTek Dimensity 9400, un piccolo passo in avanti rispetto al MediaTek Dimensity 9300+ del modello precedente, con 12 GB di RAM e 512 GB di memoria interna nella sua configurazione più completa, con la possibilità di scegliere anche i tagli da 128 e 256 GB di memoria.
Stando ai rumor, il nuovo modello dovrebbe essere alimentato da una batteria da 8400 mAh di capacità, con il supporto alla ricarica via cavo da 45 W di potenza. Tra le caratteristiche salienti, poi, troviamo la presenza di speaker stereo realizzati in collaborazione con AKG. Sul lato anteriore troveremo poi un display da 11 pollici di diagonale, con risoluzione 2560 x 1600 pixel e una frequenza d’aggiornamento massima pari a 120 Hz. Grande focus dovrebbe poi essere riservato alle funzionalità d’intelligenza artificiale, garantite da Galaxy AI.
Passiamo poi al comparto fotocamere, dove troveremo un sensore posteriore unico da 13 megapixel, accompagnato sul lato frontale da un sensore da 12 megapixel. Il nuovo modello presenterà l’interfaccia proprietaria OneUI 8.0, basata sul sistema operativo Android 15.
Nel corso delle ultime ore, poi, nuovi leak avrebbero svelato il possibile listino prezzi statunitense delle varianti Wi-Fi nuova serie Samsung Galaxy Tab S11 (rappresentata dal modello standard e da Samsung Galaxy Tab S11 Ultra, che vi riportiamo qui di seguito:
- Samsung Galaxy Tab S11 con 12 GB di RAM e 256 GB di memoria interna, a 860 dollari
- Samsung Galaxy Tab S11 Ultra con 12 GB di RAM e 256 GB di memoria interna, a 1200 dollari
- Samsung Galaxy Tab S11 Ultra con 12 GB di RAM e 512 GB di memoria interna, a 1400 dollari
- Samsung Galaxy Tab S11 Ultra con 16 GB di RAM e 1 TB di memoria interna, a 700 dollari
Non disponiamo, invece, del listino prezzi della controparte 5G, che verrà senz’altro svelata a breve. Ricordiamo che il modello top di gamma, Samsung Galaxy Tab S11 Ultra, dovrebbe presentare un display AMOLED da 14,6 pollici di diagonale con risoluzione 2960 x 1848 pixel e cornici ultrasottili, alimentato anche in questo caso dal chip MediaTek Dimensity 9400.
Al momento non conosciamo ancora una data d’uscita precisa per Samsung Galaxy Tab S11, che dovrebbe essere annunciato assieme a Samsung Galaxy Tab S10 Lite il mese prossimo, verosimilmente in occasione dell’IFA di Berlino, che inzierà il 5 settembre. Quanto alle specifiche tecniche sopracitate, vi ricordiamo come sempre di prendere con le dovute pinze tali informazioni, trattandosi per ora di pure e semplici indiscrezioni: attendiamo dunque la presentazione ufficiale di Samsung, per avere ulteriori delucidazioni in merito.