Nelle prossime settimane le attenzioni del colosso coreano saranno tutte puntate su Samsung Galaxy S25 FE, il quinto modello che andrà ad arricchire la gamma del 2025 degli smartphone Galaxy. Da sempre questa serie rappresenta una sorta di via di mezzo tra i top di gamma e i dispositivi di fascia più bassa, anche se quest’anno potrebbe esserci una sorpresa che renderà felici molti utenti.
Solitamente le versioni FE dei Galaxy di Samsung sono arrivati sul mercato in due tagli di memoria, 128 e 256 GB, più che sufficienti per gran parte degli utenti e soprattutto per chi cerca un dispositivo più economico. Ci sono state tuttavia alcune eccezioni, come un modello di Samsung Galaxy S24 FE con memoria interna da 512 GB, arrivato però in alcuni mercati selezionati come il Medio Oriente, escludendo l’Europa e gli Stati Uniti.
Le cose potrebbero però cambiare con Samsung Galaxy S25 FE, che secondo alcune indiscrezioni vedrà anche in Europa una variante con 512 GB di spazio di archiviazione. Il rumor sembra circolare con grande insistenza, tanto che pare confermato anche quello che sarà l’effettivo prezzo di vendita nel nostro Paese.
Google Pixel 10 Pro XL, 512GB
Offerta + sconto automatico di 100€ al check-out (in fase di pagamento)
Samsung Galaxy S25 FE da 512 GB anche in Europa?
Secondo un nuovo report, come già detto, Samsung Galaxy S25 FE potrebbe arrivare in una variante con 512 GB di memoria interna anche nel nostro Paese, affiancato dai classici modelli con 128 e 256 GB di memoria interna. Stando alle indiscrezioni, il prezzo per la variante base dovrebbe essere di 749 euro, che salgono poi a 809 euro per la versione con 256 GB di memoria e fino a 929 euro per il modello da 512 GB di spazio di archiviazione.
Sarebbe la prima volta che la variante con maggiore spazio di archiviazione viene resa disponibile su larga scala anche in Europa, che rappresenta uno dei mercati più redditizi per il colosso coreano. Resta però da capire se la stessa mossa verrà replicata negli Stati Uniti, dove la serie FE di Samsung è sempre arrivata nei tagli di memoria meno capienti.
Dello smartphone sappiamo che dovrebbe essere in netta continuità con il suo predecessore, compreso lo stesso processore Exynos 2400e già visto su Galaxy S24 FE. Per il resto dovremmo poi trovare un ampio display Super AMOLED da 6,7 pollici, probabilmente con risoluzione Full HD+ e frequenza di aggiornamento a 120 Hz, mentre in ambito fotografico dovrebbe essere confermato il comparto triplo del modello 2024, composto da un sensore principale da 50 megapixel, un sensore ultra-grandangolare da 12 megapixel e un teleobiettivo da 8 megapixel con zoom ottico 3x.
Il lancio ufficiale di Samsung Galaxy S25 FE è atteso per il mese di settembre, anche se ad oggi il produttore non ha ancora comunicato una data precisa. Del dispositivo sappiamo però ormai quasi tutto grazie ai render ufficiali trapelati online, dunque non ci resta che attendere qualche settimana per tutte le conferme del caso.